Categories: News

Tariffe acqua, l’Ilva impugna la delibera e Amati annuncia battaglia

 “Ilva ha impugnato presso il TAR di Lecce la rideterminazione delle tariffe dell’acqua, e così facendo contrasta le politiche del risparmio della risorsa idrica per il potabile, del riuso delle acque sanificate e la riduzione della tariffa per scopi irrigui”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, commentando il ricorso al TAR Lecce notificato dall’Ilva per ottenere l’annullamento della delibera del Comitato di Coordinamento per l’attuazione dell’Accordo di Programma tra la Regione Basilicata, la Regione Puglia e il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, con la quale era stata determinata una rimodulazione delle tariffe dell’acqua nella sua componente ambientale.

Il 28 ottobre scorso, infatti, il Comitato di coordinamento per l’accordo Puglia – Basilicata ha deciso di ridurre dal prossimo anno il costo dell’acqua per l’uso agricolo del 25 % e di aumentare quello per l’uso industriale nella misura del 250 % per il 2012, del 400 % per il 2013 e del 500 % per il 2014. Le variazioni stabilite riguardano le imprese agricole ed industriali che utilizzano la risorsa prelevata dalla Regione Basilicata, calcolate sul costo sostenuto nel 2011. La decisione assunta dal Comitato ha lo scopo di incentivare gli utilizzatori a contenere i consumi per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di tutela ambientale stabiliti dall’Unione Europea e di perseguire una politica gestionale più sostenibile delle risorse idriche attraverso le azioni di riduzione (degli sprechi e dei consumi), recupero (quantitativo e qualitativo) e riuso (quale risorsa aggiuntiva).  In particolare, la crescita della componente industriale rappresenta una misura di stimolo e sollecitazione all’utilizzo di fonti di approvvigionamento idrico alternative, quali il riutilizzo delle acque reflue affinate.

“La delibera impugnata ha recepito principi sanciti – ha detto Amati – da una pluralità di precetti legislativi, che obbligano le pubbliche amministrazioni a stimolare in ogni modo il riuso delle acque. Tali intendimenti che ILVA censura, sono avvalorati dalle esigenze di risparmio di una risorsa in esaurimento, che tutti abbiamo il dovere di preservare per le future generazioni ed anche per noi stessi, se solo si consideri che stiamo vivendo in pieno stato di pre allerta per la siccità incombente. Inoltre: ILVA non considera che la delibera su cui invoca l’annullamento, accoglie le richieste plurime e continuative dell’intero mondo agricolo, ed in particolare quello tarantino, che in più riprese ci aveva proposto di assumere iniziative per conseguire la riduzione della tariffa. È di tutta evidenza che difenderemo con la solita determinazione la bontà della delibera impugnata, in tutte le sedi e i gradi che la giurisdizione consente. In questo senso, chiedo agli enti locali (Comune e Provincia di Taranto), alle associazioni ambientaliste, ai sindacati confederali e di categoria ed ai consumatori, di intervenire ad opponendum nel giudizio, per far sentire la voce unanime dei Cittadini pugliesi anche nella sede giurisdizionale”.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

9 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

18 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

20 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago