A conferma della forte e convinta adesione del WWF ai temi della manifestazione, alla conferenza stampa sarà presente Stefano Lenzi, esperto nazionale in materia e responsabile del Settore legislativo del WWF Italia, che illustrerà i recenti sviluppi sulla questione e le iniziative che l’associazione ha intrapreso. È previsto l’intervento dell’assessore regionale all’ambiente Lorenzo Nicastro e sono stati invitati i componenti dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea, i presidenti dei Gruppi consiliari, i parlamentari pugliesi, il presidente della Provincia di Bari, i sindaci di Bari e Monopoli e i rappresentanti dei movimenti e delle associazioni che aderiscono alla mobilitazione.
No petrolio, si energie rinnovabili. È questa lo slogan del WWF che sarà presente in piazza sabato 21 a Monopoli con i suoi soci e attivisti per confermare la sua volontà di investire in un nuovo modello di sviluppo sostenibile ed ecocompatibile.
Comunicato stampa del Wwf
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…