L’ultima direttiva autorizza lo stoccaggio temporaneo (superiore all’anno) e permanente in discarica del mercurio metallico, in deroga al divieto generale di ammissibilita’ dei rifiuti liquidi. Per gli stoccaggi piu’ brevi e’ invece necessaria l’autorizzazione ordinaria. I nuovi criteri stabiliti dall’Ue intendono introdurre alcune restrizioni limitando la durata massima dello stoccaggio a 5 anni, per condurre ulteriori necessarie valutazioni sugli effetti del deposito permanente. Per assicurare lo stoccaggio sicuro per la salute umana e per l’ambiente è necessario che la valutazione di sicurezza per lo stoccaggio in depositi sotterranei sia integrata da requisiti specifici e che sia inoltre applicabile allo stoccaggio in depositi non sotterranei.
Mentre le condizioni di stoccaggio in superficie dovrebbero in particolare rispettare i principi della reversibilita’ dello stoccaggio, della protezione del mercurio dall’acqua meteorica, dell’impermeabilita’ rispetto ai suoli e della prevenzione delle emissioni di vapori di mercurio. Le misure adottate a livello comunitario rientrano nell’azione internazionale mirante a ridurre il rischio di esposizione al mercurio in particolare all’interno del programma sul mercurio del programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (fonte Ansa).
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…