Categories: ComunicatiNews

Escursione nella Gravina di Ginosa per riconciliarsi con la natura

Anche per quest’inizio d’anno proponiamo agli amici della natura, agli appassionati della nostra storia, agli amanti della nostra terra una escursione sicuramente non povera di emozioni in una delle gravine, quella di Ginosa, tra le più significative di quelle presenti nell’arco jonico tarantino.

Sensazioni, odori depositati nel corso dei millenni nella nostra memoria collettiva di uomini sapiens potrebbero emergere alla nostra coscienza in un ambiente naturale particolarmente ricco di testimonianze del rapporto primordiale, ed ancora attuale, tra natura umana e ambiente.

I referenti locali del Coordinamento Provinciale del Comitati per il “Parco delle Gravine joniche”, che si è adoperato per l’istituzione dell’Area Protetta Regionale, vi invitano pertanto ad una mattinata di libertà per i nostri sensi con l’attraversamento di spazi, vuoti e pieni, tra vegetazione spontanea e olivi di gravina, la visione di scorci e paesaggi, particolari e dettagli dell’ambiente antropico della gravina ginosina.

 La passeggiata, con un percorso nel letto del torrente, si realizzerà entrando dalla “Foce” della Gravina. Dopo un primo tratto naturalistico, con i due versanti di calcare, si giungerà, più a nord, ai versanti tufacei che ospitano i quartieri trogloditici di Rivolta e Casale.

Con questo originale itinerario, controcorrente rispetto alle piene, si vuole proporre, al cuore e alla mente dei partecipanti, un viaggio in una natura ancora incontaminata e, a seguire, in quella trasformata dai bisogni umani con gli insediamenti della Civiltà Rupestre.

Queste situazioni potranno dare l’occasione di porre all’attenzione dei partecipanti le tematiche legate alla conservazione e valorizzazione dei nostri comuni Beni Naturali e Culturali che l’istitu.-zione del Parco Regionale ha posto agli Amministratori e propone ai cittadini ospiti, pugliesi e non, e agli abitanti di queste terre.

La conduzione dei partecipanti sarà affidata a specialisti in Botanica, Geologia, Archeologia e Storia loale.  

INDICAZIONI ORGANIZZATIVE

Appuntamento domenica 8 gennaio – ore 9.15

Bevande e Colazione al sacco.

Per la pausa pranzo sono a disposizione alcuni esercizi della ristorazione presenti nel Centro Storico di Ginosa.

Per l’abbigliamento, consigliamo unicamente scarpe adatte al trekking e un impermeabile trasparente per fronteggiare un’eventuale pioggia.

IL PUNTO DI INCONTRO:

dei partecipanti è nei pressi del cimitero

la sosta delle auto sarà possibile nel:   –  piazzale del cimitero (in Via della Pace) –  piazzale “P.Pio” (via Palatrasio).

L’escursione avrà termine nel quartiere Casale intorno alle ore 13.00.

Info: Peppino Pirrazzo 3881125495 – Davide Stasolla  3479949266

Comunicato stampa del Coordinamento Provinciale dei Comitati per il Parco delle Gravine joniche

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago