Categories: ComunicatiNews

Escursione nella Gravina di Ginosa per riconciliarsi con la natura

Anche per quest’inizio d’anno proponiamo agli amici della natura, agli appassionati della nostra storia, agli amanti della nostra terra una escursione sicuramente non povera di emozioni in una delle gravine, quella di Ginosa, tra le più significative di quelle presenti nell’arco jonico tarantino.

Sensazioni, odori depositati nel corso dei millenni nella nostra memoria collettiva di uomini sapiens potrebbero emergere alla nostra coscienza in un ambiente naturale particolarmente ricco di testimonianze del rapporto primordiale, ed ancora attuale, tra natura umana e ambiente.

I referenti locali del Coordinamento Provinciale del Comitati per il “Parco delle Gravine joniche”, che si è adoperato per l’istituzione dell’Area Protetta Regionale, vi invitano pertanto ad una mattinata di libertà per i nostri sensi con l’attraversamento di spazi, vuoti e pieni, tra vegetazione spontanea e olivi di gravina, la visione di scorci e paesaggi, particolari e dettagli dell’ambiente antropico della gravina ginosina.

 La passeggiata, con un percorso nel letto del torrente, si realizzerà entrando dalla “Foce” della Gravina. Dopo un primo tratto naturalistico, con i due versanti di calcare, si giungerà, più a nord, ai versanti tufacei che ospitano i quartieri trogloditici di Rivolta e Casale.

Con questo originale itinerario, controcorrente rispetto alle piene, si vuole proporre, al cuore e alla mente dei partecipanti, un viaggio in una natura ancora incontaminata e, a seguire, in quella trasformata dai bisogni umani con gli insediamenti della Civiltà Rupestre.

Queste situazioni potranno dare l’occasione di porre all’attenzione dei partecipanti le tematiche legate alla conservazione e valorizzazione dei nostri comuni Beni Naturali e Culturali che l’istitu.-zione del Parco Regionale ha posto agli Amministratori e propone ai cittadini ospiti, pugliesi e non, e agli abitanti di queste terre.

La conduzione dei partecipanti sarà affidata a specialisti in Botanica, Geologia, Archeologia e Storia loale.  

INDICAZIONI ORGANIZZATIVE

Appuntamento domenica 8 gennaio – ore 9.15

Bevande e Colazione al sacco.

Per la pausa pranzo sono a disposizione alcuni esercizi della ristorazione presenti nel Centro Storico di Ginosa.

Per l’abbigliamento, consigliamo unicamente scarpe adatte al trekking e un impermeabile trasparente per fronteggiare un’eventuale pioggia.

IL PUNTO DI INCONTRO:

dei partecipanti è nei pressi del cimitero

la sosta delle auto sarà possibile nel:   –  piazzale del cimitero (in Via della Pace) –  piazzale “P.Pio” (via Palatrasio).

L’escursione avrà termine nel quartiere Casale intorno alle ore 13.00.

Info: Peppino Pirrazzo 3881125495 – Davide Stasolla  3479949266

Comunicato stampa del Coordinamento Provinciale dei Comitati per il Parco delle Gravine joniche

 

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

39 minuti ago

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

8 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

9 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

11 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

13 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

15 ore ago