PeaceLink ha organizzato, assieme al Progetto Reves, la presentazione di questo libro della ricercatrice del CNR Liliana Cori. L’autrice sarà presente il 25 gennaio alle ore 17 a Taranto, Libreria Gilgamesh (via Oberdan 45).
Intervengono la dottoressa Annamaria Moschetti dell’Associazione Culturale Pediatri, il prof. Fabio Matacchiera, presidente del Fondo Antidiossina Taranto, la prof.ssa Carmen Galluzzo Motolese, presidente del Club Unesco Taranto. L’iniziativa ha il patrocinio del Progetto Reves.
Presenta il libro il prof. Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink.
“Se fossi una pecora verrei abbattuta?” è la storia di varie lotte ambientali italiane e scende nello specifico dei vari inquinanti, come la diossina, il PCB, l’arsenico, il mercurio ecc. descrivendo come impattano sull’organismo. Un libro è in parte didattico e in parte dal taglio sociale ed è scritto nella prospettiva di una “cittadinanza scientifica”, ossia di una cultura che dia a tutti gli elementi per comprendere, orientarsi e scegliere consapevolmente. E’ un libro che dovrebbe entrare nelle scuole ed essere letto nelle ore di biologia e chimica.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…