Il concorso, anche per quest’anno, è rivolto a giovani filmaker che si vogliono cimentare con le tematiche legate all’ambiente e all’energia, ed è promosso dall’Associazione Attuttambiente e dall’Associazione Certificatori Energetici degli Edifici e Energy Managers, organizzatrici della Fiera, in collaborazione con Enea, Viareggio Europa Cinema,Mediateca Regionale Toscana Film Commission, Kinoglaz, Kino Dessè e Danae Project.
Il tema proposto è quello delle nuove prospettive energetiche e di un nuovo futuro sostenibile. C’è tempo fino al 30 gennaio 2012 per consegnare le opere, corti della durata di massimo 6 minuti o cortometraggi della durata massima di 20 minuti. Tra le novità di questa edizione il Bando”Energy for food”, lo spazio dedicato alle aziende operanti in filiera corta ed aziende biologiche, con particolare attenzione alle aziende agricole dedite alla produzione di energie sostenibili.
http://fieraenergiapisa.wordpress.com/
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…