Il concorso, anche per quest’anno, è rivolto a giovani filmaker che si vogliono cimentare con le tematiche legate all’ambiente e all’energia, ed è promosso dall’Associazione Attuttambiente e dall’Associazione Certificatori Energetici degli Edifici e Energy Managers, organizzatrici della Fiera, in collaborazione con Enea, Viareggio Europa Cinema,Mediateca Regionale Toscana Film Commission, Kinoglaz, Kino Dessè e Danae Project.
Il tema proposto è quello delle nuove prospettive energetiche e di un nuovo futuro sostenibile. C’è tempo fino al 30 gennaio 2012 per consegnare le opere, corti della durata di massimo 6 minuti o cortometraggi della durata massima di 20 minuti. Tra le novità di questa edizione il Bando”Energy for food”, lo spazio dedicato alle aziende operanti in filiera corta ed aziende biologiche, con particolare attenzione alle aziende agricole dedite alla produzione di energie sostenibili.
http://fieraenergiapisa.wordpress.com/
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…