Il concorso, anche per quest’anno, è rivolto a giovani filmaker che si vogliono cimentare con le tematiche legate all’ambiente e all’energia, ed è promosso dall’Associazione Attuttambiente e dall’Associazione Certificatori Energetici degli Edifici e Energy Managers, organizzatrici della Fiera, in collaborazione con Enea, Viareggio Europa Cinema,Mediateca Regionale Toscana Film Commission, Kinoglaz, Kino Dessè e Danae Project.
Il tema proposto è quello delle nuove prospettive energetiche e di un nuovo futuro sostenibile. C’è tempo fino al 30 gennaio 2012 per consegnare le opere, corti della durata di massimo 6 minuti o cortometraggi della durata massima di 20 minuti. Tra le novità di questa edizione il Bando”Energy for food”, lo spazio dedicato alle aziende operanti in filiera corta ed aziende biologiche, con particolare attenzione alle aziende agricole dedite alla produzione di energie sostenibili.
http://fieraenergiapisa.wordpress.com/
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…