Categories: AmbienteNews

Diossina, Mariggiò (Verdi): «Dopo l’inquinamento ambientale, dobbiamo subire quello mediatico»

“Il mondo è qui e ciò che accade fuori è soltanto un’imitazione di quello che noi facciamo”. Gregorio Mariggiò, presidente dei Verdi nella provincia ionica, interviene in merito agli ultimi sviluppi e parla apertamente di inquinamento mediatico. «Ascoltando le dichiarazioni, in conferenza stampa, del presidente della Regione Puglia, Vendola, dell’assessore all’ambiente, Nicastro e del Direttore Generale dell’Arpa Puglia, Assennato, i quali affermavano  che “I livelli di diossina e furani prodotti dall’Ilva di Taranto …non sono più pericolosi per la salute!”  – si legge in un comunicato stampa –  constatiamo che, oltre alla presenza dell’inquinamento ambientale, siamo costretti a subire anche l’inquinamento mediatico. Apprendere, attraverso i media, televisione e stampa, che istituzioni preposte al benessere e alla salute dei cittadini, con parole rassicuranti, annunciano l’abbassamento dei livelli di diossina nella città di Taranto, non può che amareggiare profondamente, al pensiero della violenza morale che i cittadini di Taranto hanno ancora una volta subito. Come possiamo essere sicuri che effettivamente i parametri d’inquinamento si sono abbassati, se il campionamento non è “in continuo”? Se il campionamento viene effettuato solo 3 volte l’anno e solo di mattina?  Se il campionamento non viene effettuato senza preavviso? Purtroppo siamo consapevoli che la nuda verità è scomoda da guardare in faccia e, soprattutto, è scomoda da dire e cioè che, dopo tanti anni di scellerato inquinamento, il territorio tarantino è oramai compromesso. Proprio in conseguenza di ciò, noi Ecologisti riteniamo necessaria ed urgente una riconversione ecologica ed economica dell’area industriale. Chiediamo alle istituzioni regionali di prendere seri provvedimenti ed effettuare campionamenti in continuo su tutti i camini, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno e, soprattutto, ribadiamo e chiediamo giustizia, attraverso l’avvio di un’indagine epidemiologica».

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

4 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

11 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

21 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

24 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago