Categories: AmbienteNews

Diossina, Mariggiò (Verdi): «Dopo l’inquinamento ambientale, dobbiamo subire quello mediatico»

“Il mondo è qui e ciò che accade fuori è soltanto un’imitazione di quello che noi facciamo”. Gregorio Mariggiò, presidente dei Verdi nella provincia ionica, interviene in merito agli ultimi sviluppi e parla apertamente di inquinamento mediatico. «Ascoltando le dichiarazioni, in conferenza stampa, del presidente della Regione Puglia, Vendola, dell’assessore all’ambiente, Nicastro e del Direttore Generale dell’Arpa Puglia, Assennato, i quali affermavano  che “I livelli di diossina e furani prodotti dall’Ilva di Taranto …non sono più pericolosi per la salute!”  – si legge in un comunicato stampa –  constatiamo che, oltre alla presenza dell’inquinamento ambientale, siamo costretti a subire anche l’inquinamento mediatico. Apprendere, attraverso i media, televisione e stampa, che istituzioni preposte al benessere e alla salute dei cittadini, con parole rassicuranti, annunciano l’abbassamento dei livelli di diossina nella città di Taranto, non può che amareggiare profondamente, al pensiero della violenza morale che i cittadini di Taranto hanno ancora una volta subito. Come possiamo essere sicuri che effettivamente i parametri d’inquinamento si sono abbassati, se il campionamento non è “in continuo”? Se il campionamento viene effettuato solo 3 volte l’anno e solo di mattina?  Se il campionamento non viene effettuato senza preavviso? Purtroppo siamo consapevoli che la nuda verità è scomoda da guardare in faccia e, soprattutto, è scomoda da dire e cioè che, dopo tanti anni di scellerato inquinamento, il territorio tarantino è oramai compromesso. Proprio in conseguenza di ciò, noi Ecologisti riteniamo necessaria ed urgente una riconversione ecologica ed economica dell’area industriale. Chiediamo alle istituzioni regionali di prendere seri provvedimenti ed effettuare campionamenti in continuo su tutti i camini, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno e, soprattutto, ribadiamo e chiediamo giustizia, attraverso l’avvio di un’indagine epidemiologica».

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago