Il 30 agosto, dopo aver incontrato l’assessore Chiarelli per il rilascio del documento attestante l’avvenuta autorizzazione da parte della Asl di Taranto, il comitato Legamjonici ha inoltre chiesto delucidazioni in merito a sviluppi futuri. L’assessore ci assicuro’ che entro la prima metà del mese di settembre l’amministrazione di Statte avrebbe provveduto all’apertura di una gara d’appalto per l’attribuzione di 1.500.000 euro stanziati dalla Provincia per la caratterizzazione dei fusti. A tutt’oggi però non risulta aperta nessuna gara d’appalto.
Si pone inoltre la questione della mancanza di finanziamenti per la successiva bonifica che fa prevedere tempi ulteriormente prolungati. Per tale motivo, in via cautelativa e preventiva al fine di tutelare la salute pubblica, riteniamo sia urgente, in attesa dell’avvio della bonifica, lo spostamento dei fusti contenenti materiale tossico-nocivo e radioattivo, in un sito piu’ idoneo.
Per queste ragioni, in occasione del Consiglio Comunale di Statte, nel pomeriggio di oggi (22 dicembre 2011) il Comitato Legamjonici insieme a Vincenzo Conte (Verdi) e cittadini, terranno un presidio alle ore 16.00, presso l’Istituto Amaldi, corso Vittorio Emanuele III n263, Statte.
Comunicato stampa del comitato Legamjonici
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…