Categories: AmbienteNews

Cemerad, il resoconto del presidio organizzato da Legamjonici e Verdi

STATTE – Dopo aver rilevato l’esistenza di finanziamenti stanziati dalla Regione Puglia nel 2008 e destinati alla Cemerad ma ‘dirottati’ verso altre operazioni, il comitato Legamjonici, con l’intento di fare chiarezza sulla vicenda, ha messo in atto una vera e propria azione di pressione. Il comitato Legamjonici ha constatato che l’avvio della bonifica attendeva l’autorizzazione dell’Asl per la nomina di un esperto in radioprotezione necessario anche nella fase di caratterizzazione del contenuto dei fusti.  Dopo la nomina dell’esperto si attendeva la fase di apertura di un bando di gara per l’appalto dei 1.500.000 stanziati dalla Provincia.

Incalzato dalla presenza degli ecologisti in aula, l’assessore Chiarelli ha aperto il Consiglio con la problematica relativa alla Cemerad, nonostante non fosse presente nell’ordine del giorno. Ha dichiarato che l’avvio del bando di gara attende l’autorizzazione dei Vigili del Fuoco, confermando che la fase di caratterizzazione ha ancora molti ostacoli da superare. L’assessore ha riconosciuto il ruolo ‘chiave’ del comitato Legamjonici soprattutto nella fase della nomina dell’esperto in radioprotezione ed ha annunciato una conferenza stampa, il prossimo gennaio, insieme agli ecologisti, per  presentare l’avvio della gara d’appalto per la caratterizzazione.
 
Sulla problematica, sollevata da Vincenzo Conte (Verdi), relativa all’idoneità del sito alla fase di caratterizzazione dei fusti, l’assessore Chiarelli ha risposto che lo spostamento dei fusti richiederebbe ulteriori finanziamenti che ritarderebbero ulteriormente l’avvio della bonifica, per la quale non sono stati ancora stanziati gli opportuni finanziamenti. Dunque, nuovi tasselli da aggiungere all’annosa vicenda della bonifica dei rifiuti radioattivi stoccati in capannoni alle porte di Statte. Di certo, il problema potrà giungere a definitiva soluzione solo grazie all’opera di vigilanza messa in campo dagli ecologisti.

Comunicato stampa – Daniela Spera, responsabile del Comitato Legamjonici
e Vincenzo Conte (Verdi)

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

3 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

5 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

14 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago