Categories: AmbienteNews

Cemerad, il resoconto del presidio organizzato da Legamjonici e Verdi

STATTE – Dopo aver rilevato l’esistenza di finanziamenti stanziati dalla Regione Puglia nel 2008 e destinati alla Cemerad ma ‘dirottati’ verso altre operazioni, il comitato Legamjonici, con l’intento di fare chiarezza sulla vicenda, ha messo in atto una vera e propria azione di pressione. Il comitato Legamjonici ha constatato che l’avvio della bonifica attendeva l’autorizzazione dell’Asl per la nomina di un esperto in radioprotezione necessario anche nella fase di caratterizzazione del contenuto dei fusti.  Dopo la nomina dell’esperto si attendeva la fase di apertura di un bando di gara per l’appalto dei 1.500.000 stanziati dalla Provincia.

Incalzato dalla presenza degli ecologisti in aula, l’assessore Chiarelli ha aperto il Consiglio con la problematica relativa alla Cemerad, nonostante non fosse presente nell’ordine del giorno. Ha dichiarato che l’avvio del bando di gara attende l’autorizzazione dei Vigili del Fuoco, confermando che la fase di caratterizzazione ha ancora molti ostacoli da superare. L’assessore ha riconosciuto il ruolo ‘chiave’ del comitato Legamjonici soprattutto nella fase della nomina dell’esperto in radioprotezione ed ha annunciato una conferenza stampa, il prossimo gennaio, insieme agli ecologisti, per  presentare l’avvio della gara d’appalto per la caratterizzazione.
 
Sulla problematica, sollevata da Vincenzo Conte (Verdi), relativa all’idoneità del sito alla fase di caratterizzazione dei fusti, l’assessore Chiarelli ha risposto che lo spostamento dei fusti richiederebbe ulteriori finanziamenti che ritarderebbero ulteriormente l’avvio della bonifica, per la quale non sono stati ancora stanziati gli opportuni finanziamenti. Dunque, nuovi tasselli da aggiungere all’annosa vicenda della bonifica dei rifiuti radioattivi stoccati in capannoni alle porte di Statte. Di certo, il problema potrà giungere a definitiva soluzione solo grazie all’opera di vigilanza messa in campo dagli ecologisti.

Comunicato stampa – Daniela Spera, responsabile del Comitato Legamjonici
e Vincenzo Conte (Verdi)

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

10 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

19 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

21 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago