Categories: AmbienteNews

Il dottor Mazza interviene sulle “incongruenze dell’ambientalismo”

TARANTO – Per chiunque voglia assurgere a paladino dell’ambiente, reputo diventi necessario, coerentemente col proprio ruolo, passare dalla fase della mera denuncia di inquinamento che si manifesta  in aria, mare e terra, con conseguenze sulla salute e sull’economia, alla fase costruttiva, operativa, dell’ambientalismo di proposta e di governo.
Accade che nel susseguirsi di incontri, convegni, approfondimenti sulla questione ambientale poco o nulla emerge come ipotesi risolutiva. Tra le varie voci che s’inseguono c’è chi dice che non è possibile chiudere immediatamente le fonti industriali di inquinamento per via del ricatto occupazionale. Si dice anche che le bonifiche non sono proponibili in quanto occorrerebbero investimenti ingentissimi che se utilizzati ad impianti funzionanti rappresenterebbero un inutile spreco di danaro. Dall’altra parte della barricata c’è chi consiglia di raddoppiare o incrementare le produzioni industriali, ritenendo che con le moderne tecnologie si possa inquinare meno.
Al momento non c’è la proposizione di un modello economico diverso dall’attuale  proposto dalle varie componenti sociali o ambientali, ed il vero limite, la cartina tornasole dell’impegno e della coerenza dell’ambientalismo, risiede proprio in questo gap, perché reputo che non basta essere solo ‘critici’, assurgere a sentinelle di turno dei fumi, bisogna anche proporre soluzioni, mettersi in gioco indicando una via d’uscita plausibile. Un portatore di interessi diffusi è di per sé portatore di un messaggio ‘sociale’ quindi ‘politico’, eppure proprio per bocca di esponenti dell’ambientalismo molto diffusa è la mancanza di fiducia nella politica o in esponenti politici.
La critica costante del mondo ambientalista nei confronti della politica non può tradursi esclusivamente nel rigetto a cimentarsi politicamente, come del resto è ipocrita chi non dice come sviluppare un’alternativa alla monocoltura dell’acciaio! Se si vuole arrivare ad un sistema economico meno inquinante occorre chiaramente dire che cosa si vuole fare. Come sviluppare turismo, agroalimentare, biodiversità, produzioni energetiche pulite, sviluppo della città, iniziative economiche territoriali, occorre dirlo e volerlo e ciò è fare politica, occorre voler tutelare l’ambiente, la salute, l’economia, il lavoro.
Se gli ambientalisti  si misureranno su tali temi significherà far politica è indubbio, ma  se la loro forza sarà rilevante significherà condizionare quei soggetti o gruppi politici da loro stessi criticati per  il malaffare e la cattiva politica. E’ una legge naturale che le idee buone e gradite dalla gente creino poi una forza dirompente e positiva; occorrerà semmai vigilare che questi eventuali nuovi soggetti politici siano sempre realmente motivati a fare bene.
Gli ambientalisti che vorranno rendere effettivi, concreti, gli obiettivi di salvaguardia ambientale del territorio facendo politica non potranno che elevare la politica con la loro presenza, rendendo a loro volta credibile ogni loro battaglia, ogni loro affanno. Una volta interessati al governo della città e quindi a fare politica auspico che approdino alla prospettazione di un modello economico alternativo rispetto all’attuale.
Nota stampa del consigliere regionale dell’Idv Patrizio Mazza
admin

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

3 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

7 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

14 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

24 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago