Categories: AmbienteNews

Il dottor Mazza interviene sulle “incongruenze dell’ambientalismo”

TARANTO – Per chiunque voglia assurgere a paladino dell’ambiente, reputo diventi necessario, coerentemente col proprio ruolo, passare dalla fase della mera denuncia di inquinamento che si manifesta  in aria, mare e terra, con conseguenze sulla salute e sull’economia, alla fase costruttiva, operativa, dell’ambientalismo di proposta e di governo.
Accade che nel susseguirsi di incontri, convegni, approfondimenti sulla questione ambientale poco o nulla emerge come ipotesi risolutiva. Tra le varie voci che s’inseguono c’è chi dice che non è possibile chiudere immediatamente le fonti industriali di inquinamento per via del ricatto occupazionale. Si dice anche che le bonifiche non sono proponibili in quanto occorrerebbero investimenti ingentissimi che se utilizzati ad impianti funzionanti rappresenterebbero un inutile spreco di danaro. Dall’altra parte della barricata c’è chi consiglia di raddoppiare o incrementare le produzioni industriali, ritenendo che con le moderne tecnologie si possa inquinare meno.
Al momento non c’è la proposizione di un modello economico diverso dall’attuale  proposto dalle varie componenti sociali o ambientali, ed il vero limite, la cartina tornasole dell’impegno e della coerenza dell’ambientalismo, risiede proprio in questo gap, perché reputo che non basta essere solo ‘critici’, assurgere a sentinelle di turno dei fumi, bisogna anche proporre soluzioni, mettersi in gioco indicando una via d’uscita plausibile. Un portatore di interessi diffusi è di per sé portatore di un messaggio ‘sociale’ quindi ‘politico’, eppure proprio per bocca di esponenti dell’ambientalismo molto diffusa è la mancanza di fiducia nella politica o in esponenti politici.
La critica costante del mondo ambientalista nei confronti della politica non può tradursi esclusivamente nel rigetto a cimentarsi politicamente, come del resto è ipocrita chi non dice come sviluppare un’alternativa alla monocoltura dell’acciaio! Se si vuole arrivare ad un sistema economico meno inquinante occorre chiaramente dire che cosa si vuole fare. Come sviluppare turismo, agroalimentare, biodiversità, produzioni energetiche pulite, sviluppo della città, iniziative economiche territoriali, occorre dirlo e volerlo e ciò è fare politica, occorre voler tutelare l’ambiente, la salute, l’economia, il lavoro.
Se gli ambientalisti  si misureranno su tali temi significherà far politica è indubbio, ma  se la loro forza sarà rilevante significherà condizionare quei soggetti o gruppi politici da loro stessi criticati per  il malaffare e la cattiva politica. E’ una legge naturale che le idee buone e gradite dalla gente creino poi una forza dirompente e positiva; occorrerà semmai vigilare che questi eventuali nuovi soggetti politici siano sempre realmente motivati a fare bene.
Gli ambientalisti che vorranno rendere effettivi, concreti, gli obiettivi di salvaguardia ambientale del territorio facendo politica non potranno che elevare la politica con la loro presenza, rendendo a loro volta credibile ogni loro battaglia, ogni loro affanno. Una volta interessati al governo della città e quindi a fare politica auspico che approdino alla prospettazione di un modello economico alternativo rispetto all’attuale.
Nota stampa del consigliere regionale dell’Idv Patrizio Mazza
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

1 ora ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

12 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago