L’obiettivo del progetto “RICICLONE” è infatti quello di sensibilizzare i futuri cittadini di domani verso i temi del riciclaggio e dell’attenzione all’ambiente attraverso azioni ed attività sinergiche e coordinate tra le istituzioni, la scuola, il territorio e le famiglie.
La scuola, quale luogo di formazione, apprendimento e sperimentazione, è infatti il primo luogo in cui il bambino si forma come persona ed in cui diventa prioritario sviluppare laboratori educativi e ricreativi che facciano accrescere e solidifichino, nel cittadino di domani, il senso di responsabilità individuale e collettivo verso il rispetto e la tutela dell’ambiente.
Il progetto “RI-CICLO-NE”, partito già dalla seconda settimana di novembre con la visita presso tutte le scuole elementari di Taranto da parte del sindaco, del presidente dell’AMIU Pucci e del Dirigente AMIU ing. Natuzzi, prevede una serie di attività che si articoleranno durante tutto l’anno scolastico.
Comunicato stampa del Comune di Taranto e dell’Amiu
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…