L’obiettivo del progetto “RICICLONE” è infatti quello di sensibilizzare i futuri cittadini di domani verso i temi del riciclaggio e dell’attenzione all’ambiente attraverso azioni ed attività sinergiche e coordinate tra le istituzioni, la scuola, il territorio e le famiglie.
La scuola, quale luogo di formazione, apprendimento e sperimentazione, è infatti il primo luogo in cui il bambino si forma come persona ed in cui diventa prioritario sviluppare laboratori educativi e ricreativi che facciano accrescere e solidifichino, nel cittadino di domani, il senso di responsabilità individuale e collettivo verso il rispetto e la tutela dell’ambiente.
Il progetto “RI-CICLO-NE”, partito già dalla seconda settimana di novembre con la visita presso tutte le scuole elementari di Taranto da parte del sindaco, del presidente dell’AMIU Pucci e del Dirigente AMIU ing. Natuzzi, prevede una serie di attività che si articoleranno durante tutto l’anno scolastico.
Comunicato stampa del Comune di Taranto e dell’Amiu
Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…
Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…
Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…