Categories: Eventi

Manuale di autodifesa ambientale del cittadino – Luca Ramacci

Non si tratta di un testo di diritto e nemmeno di una rassegna di leggi o di teorie. È invece uno strumento, un piccolo ausilio per il semplice cittadino che intende difendere il proprio diritto a vivere in un ambiente salubre.
Attraverso un’esposizione semplice e diretta, l’autore spiega come si possa agire di fronte a situazioni di pericolo per l’ambiente, come si possa essere utili a chi deve effettuare i controlli e come sollecitarne l’intervento attraverso esposti, denunce, semplici segnalazioni, azioni in sede giudiziaria civile e amministrativa.
Diversi gli ambiti affrontati: dall’urbanistica alla difesa del paesaggio e delle aree protette; dalla tutela delle acque alla gestione dei rifiuti e allo smaltimento di sostanze pericolose; dall’inquinamento atmosferico all’elettrosmog; dalla valutazione di impatto ambientale (v.i.a.) ai rischi da incidente rilevante; dall’inquinamento da rumore alla caccia e tutela degli animali.
Un’attenzione particolare viene inoltre dedicata a quelle attività “collaterali” che consentono al cittadino di informarsi e di informare, aggiungendo così efficacia alla propria azione di attenta autodifesa ambientale: l’esercizio del diritto di accesso alle informazioni sulla normativa relativa all’ambiente; la redazione di comunicati stampa; l’utilizzazione di Internet; l’organizzazione di manifestazioni intese a sensibilizzare l’opinione pubblica.

I proventi della vendita di questo volume saranno devoluti a Legambiente per il finanziamento di una campagna a difesa della natura.

Luca Ramacci, magistrato, è autore di numerose pubblicazioni su tematiche ambientali e collabora con diverse riviste giuridiche. È stato relatore in convegni nazionali ed internazionali sul diritto ambientale e ha svolto in più occasioni attività di docente nella medesima materia in corsi post-universitari e di aggiornamento professionale per le forze di polizia giudiziaria e per magistrati. Co-presidente nazionale dei Centri di Azione Giuridica di Legambiente ha creato e cura, tra gli altri, il sito Internet “Lexambiente – Diritto e ambiente” (www.lexambiente.it).

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

41 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago