Categories: AmbienteNews

Sconto Ici all’Ilva, Taranto Futura continua la battaglia contro l’accordo voluto dal Comune

TARANTO – E’ iniziata alle 12.45 ed è terminata dopo circa un’ora l’udienza in programma ieri mattina nella sede della Commissione Tributaria Provinciale. Sul tavolo una questione spinosa: la conciliazione giudiziale tra il Comune di Taranto e l’Ilva sul pagamento dell’Ici relativa al periodo compreso tra il 2003 e il 2006. Un accordo che ha portato al pagamento di circa 5,5 milioni, invece dei 9 previsti.

Contro la conciliazione che ha fatto risparmiare al siderurgico circa 4 milioni di euro è intervenuto l’avvocato Nicola Russo, il quale ha presentato istanza di intervento volontario sia nella veste di singolo cittadino che di presidente del comitato Taranto Futura.

Davanti alla commissione presieduta dal giudice Giulio Fischetti, all’interno dell’aula A, sezione prima, c’erano anche gli avvocati del Comune e dello stabilimento, determinati a difendere la legittimità dell’accordo. Non sono mancati momenti di tensione quando l’avvocato Russo ha snocciolato una serie di presunte irregolarità.

«Il sindaco Stefàno non poteva decidere su questa conciliazione senza chiedere l’autorizzazione della Giunta – ha dichiarato il presidente di Taranto Futura a margine dell’udienza  –  avrebbe fatto meglio a chiedere tutte le somme per intero e utilizzare quei 4 milioni a favore dei mitilicoltori e degli studenti universitari tarantini».

Sin dalle prime battute si è capito che l’udienza sarebbe stata calda. Gli avvocati dell’Ilva e del Comune si sono trovati d’accordo nel rifiutare il contraddittorio con Russo considerando l’intervento di Taranto Futura inammissibile e ritenendo inevitabile il procedimento di estinzione del giudizio. Per loro, quindi, con il pagamento delle somme pattuite è venuta meno la materia del contendere.

Di diverso avviso, invece, l’avvocato Russo, che appellandosi al principio di sussidiarietà, previsto dall’art. 118 della Costituzione, è intervenuto attraverso un’azione civica popolare. Inoltre, ha inteso intervenire in sostituzione del Comune denunciando un difetto di legittimazione nell’azione dell’ente. «L’art. 22 dello statuto dell’ente – ha sostenuto – prevede che si chieda il parere del dirigente della Direzione che ha curato l’attività amministrativa sfociata in controversia, in questo caso la dirigente della direzione Tributi. Cosa che non è stata fatta».

Il presidente di Taranto Futura ha chiesto la revoca dell’ordinanza relativa all’atto di conciliazione e la trasmissione degli atti alla Corte dei Conti e alla Procura della Repubblica. L’avvocato del Comune Davide De Bellis ha insistito sulla inammissibilità e sull’inesistenza dell’intervento proposto da Russo. Questioni delicate su cui dovrà pronunciarsi nei prossimi giorni la Commissione Tributaria. Da segnalare, infine, che Taranto Futura ha già presentato un esposto alla Corte dei Conti.

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago