Lo studio ha considerato 495 casi di cittadini (254 maschi e 141 femmine) che avevano contratto un linfoma non Hodgkin, una neoplasia maligna del tessuto linfatico, tra il 1993 e il 2004, indicati nel Registro Tumori e riportati nel registro di mortalità dell’Asl di Brescia. Questo gruppo è stato confrontato con un altro formato da 1.467 cittadini privi della malattia.Si è analizzata la correlazione tra malattia e residenzialità attorno all’area inquinata: a Sud della Caffaro, a Est (quartiere Primo Maggio) e un’altra ancora più a sud.
Esaminando tutti e 495 casi emerge il rischio del 40% in più di contrarre il linfoma per chi ha abitato in quella zona fino a 10 anni, del 280% per chi risiede lì da 10-19 anni. Il rischio si riduce, quindi, nel caso di residenti da oltre 20 anni, ma va considerato il numero limitato di campioni presi in esame. Infine, viene detto che “i risultati del presente studio non consentono di trarre conclusioni definitive sulla possibile associazione tra esposizione a PCB e insorgenza di LNH per l’assenza di misure precise dell’esposizione a livello individuale e l’assenza di misure di altri fattori di rischio per la malattia”. Per valutare l’associazione tra esposizione a PCB e insorgenza di LNH e STM, si suggerisce di effettuare studi epidemiologici analitici con misure su campioni biologici e una raccolta precisa di dati su possibili fattori di rischio a livello individuale”.
N.B. “La Caffaro dai primi anni 70 fino al 1984 ha prodotto l’ apirolio (che contiene Pcb), un liquido isolante e non infiammabile destinato ai trasformatori del centro siderurgico di Taranto” (Fonte: http://archiviostorico.corriere.it/2010/giugno/24/Caffaro_veleni_gettati_una_cava_co_7_100624043.shtml)
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…