Per partecipare all’iniziativa organizzata dal Comitato pugliese “Acqua Bene Comune”, è possibile comunicare la partecipazione al seguente indirizzo: segreteriareferendumacqua@gmail.com possibilmente entro lunedì 12 dicembre
Temi di approfondimento del primo incontro “FOR(U)MAZIONE” (12/12)
1. SERVIZIO IDRICO IN ITALIA. Processi politici (e legislativi) che hanno portato al referendum e processi politici post-referendari.
2. ATTUAZIONE SECONDO QUESITO REFERENDARIO. Approfondimento sul 7% (è davvero un costo come dice qualcuno?) e sulle possibili iniziative (politiche e giuridiche) da intraprendere per ridurre le bollette.
3. ACQUEDOTTO PUGLIESE. Processi politici che hanno portato alla Legge regionale, azioni e prospettive per una reale ripubblicizzazione.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…