Categories: Comunicati

Torna la Festa dell’albero, iniziativa promossa da Legambiente

Lunedì 5 dicembre, in ritardo sulla prevista data novembrina a causa della pioggia delle scorse settimane, il Circolo Legambiente di Taranto organizza, come di consueto, la festa dell’albero che, anche quest’anno, si inserisce nell’ambito della Giornata nazionale dell’albero, istituita lo scorso anno dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Grazie all’impegno di insegnanti e studenti saranno piantati circa 130 tra alberi ed arbusti di leccio, olivo,  mirto e lentisco nei giardini della scuole Raffaele Carrieri (in collaborazione con il vivaio Verde idea), Don Milani e Livio Tempesta  (in collaborazione con l’AMIU) che hanno aderito all’niziativa.

Il 2011 è stato dichiarato dall’Onu anno internazionale delle foreste, per sensibilizzare governi e organizzazioni sull’importanza della corretta gestione e della conservazione dei patrimoni verdi: un grido d’allarme sulla distruzione, ogni giorno, di circa 350 chilometri quadrati di foresta in tutto il mondo, causata principalmente dal disboscamento indiscriminato, dagli incendi, dalla cattiva gestione della terra e dalle piogge acide.

Legambiente  dedica questa edizione di Festa dell’Albero a Wangari Maathai, scomparsa lo scorso 25 settembre, fondatrice del Green belt movement, associazione in difesa dell’ambiente, della qualità della vita delle comunità locali, che ha piantato in Kenya oltre 45 milioni di alberi, e prima donna africana ad aver ricevuto il Premio Nobel per la Pace per “il suo contributo alle cause dello sviluppo sostenibile, della democrazia e della pace”. “

«Con la festa dell’albero – si legge in un comunicato stampa – vogliamo comunicare ai ragazzi, che poi saranno gli uomini di domani, il messaggio che ciascuno di noi nel proprio piccolo può fare qualcosa, come mettere a dimora nuove piante, per incrementare il verde urbano collaborando così con le amministrazioni locali a migliorare la qualità della vita nelle nostre città. È allora fondamentale che anche le Istituzioni si convincano dell’importanza di una corretta gestione e conservazione del patrimonio “verde” nella direzione di uno sviluppo sostenibile.

Un solo albero, se pure nasconde l’insegna luminosa di un negozio, è un bene dal valore inestimabile e non paragonabile a quello dei tanti alberi di metallo, provvisti di luci natalizie,  che proprio in questi giorni stiamo vedendo spuntare in molte vie della nostra città. Perché con lo stesso denaro non pensare, invece, di acquistare alberi veri, dalle dimensioni compatibili con i marciapiedi ed i balconi, che nessuno dovrebbe rimuovere al termine delle festività natalizie e che potrebbero contribuire per anni ad abbellire la nostra città e soprattutto a dare una boccata di ossigeno ai suoi abitanti?».

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

4 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

6 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

19 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago