Categories: Comunicati

Torna la Festa dell’albero, iniziativa promossa da Legambiente

Lunedì 5 dicembre, in ritardo sulla prevista data novembrina a causa della pioggia delle scorse settimane, il Circolo Legambiente di Taranto organizza, come di consueto, la festa dell’albero che, anche quest’anno, si inserisce nell’ambito della Giornata nazionale dell’albero, istituita lo scorso anno dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Grazie all’impegno di insegnanti e studenti saranno piantati circa 130 tra alberi ed arbusti di leccio, olivo,  mirto e lentisco nei giardini della scuole Raffaele Carrieri (in collaborazione con il vivaio Verde idea), Don Milani e Livio Tempesta  (in collaborazione con l’AMIU) che hanno aderito all’niziativa.

Il 2011 è stato dichiarato dall’Onu anno internazionale delle foreste, per sensibilizzare governi e organizzazioni sull’importanza della corretta gestione e della conservazione dei patrimoni verdi: un grido d’allarme sulla distruzione, ogni giorno, di circa 350 chilometri quadrati di foresta in tutto il mondo, causata principalmente dal disboscamento indiscriminato, dagli incendi, dalla cattiva gestione della terra e dalle piogge acide.

Legambiente  dedica questa edizione di Festa dell’Albero a Wangari Maathai, scomparsa lo scorso 25 settembre, fondatrice del Green belt movement, associazione in difesa dell’ambiente, della qualità della vita delle comunità locali, che ha piantato in Kenya oltre 45 milioni di alberi, e prima donna africana ad aver ricevuto il Premio Nobel per la Pace per “il suo contributo alle cause dello sviluppo sostenibile, della democrazia e della pace”. “

«Con la festa dell’albero – si legge in un comunicato stampa – vogliamo comunicare ai ragazzi, che poi saranno gli uomini di domani, il messaggio che ciascuno di noi nel proprio piccolo può fare qualcosa, come mettere a dimora nuove piante, per incrementare il verde urbano collaborando così con le amministrazioni locali a migliorare la qualità della vita nelle nostre città. È allora fondamentale che anche le Istituzioni si convincano dell’importanza di una corretta gestione e conservazione del patrimonio “verde” nella direzione di uno sviluppo sostenibile.

Un solo albero, se pure nasconde l’insegna luminosa di un negozio, è un bene dal valore inestimabile e non paragonabile a quello dei tanti alberi di metallo, provvisti di luci natalizie,  che proprio in questi giorni stiamo vedendo spuntare in molte vie della nostra città. Perché con lo stesso denaro non pensare, invece, di acquistare alberi veri, dalle dimensioni compatibili con i marciapiedi ed i balconi, che nessuno dovrebbe rimuovere al termine delle festività natalizie e che potrebbero contribuire per anni ad abbellire la nostra città e soprattutto a dare una boccata di ossigeno ai suoi abitanti?».

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

6 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

16 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

23 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago