Le relazioni tra ambiente e salute sono ormai ben note grazie a numerosi studi che hanno permesso di acquisire importanti conoscenze ed a più di 20 anni di riflessione sul tema, grazie anche alla presenza in Italia del Centro Salute e Ambiente dell’OMS. Queste conoscenze sono state utilizzate per elaborare una normativa sempre più aggiornata e moderna, finalizzata alla prevenzione della salute delle popolazioni da esposizioni pericolose, in un contesto di sviluppo sostenibile. Tuttavia, i fattori di rischio presenti nell’ambiente sono numerosi e spesso è necessario affrontare problemi inediti.
E’ necessaria un’attenzione continua e una sorta di sensibilità a cogliere in tempo, possibilmente anticipare, questi problemi per evitare di doverli riconoscere nel pieno di nuove emergenze ambientali. Anche i mezzi di comunicazione sono sempre più attenti a cogliere la crescente importanza che la qualità dell’ambiente riveste per la salute umana.
Lo scopo del Convegno è quello di affrontare alcune delle principali problematiche emergenti, tenendo conto delle conclusioni della recente Conferenza Ministeriale su Ambiente e Salute di Parma. Il convegno dovrebbe permettere una migliore e avanzata definizione delle priorità di ricerca e delle più adeguate misure di prevenzione e gestione del rischio.
Info: silvana.caciolli@iss.it; rosella.giovannangeli@iss.it
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…