Categories: Comunicati

IX Congresso nazionale di Legambiente

Cambiare il presente è la parola chiave del manifesto che delinea gli obiettivi dell’associazione per i prossimi tempi e guiderà i delegati dell’associazione nei momenti di riflessione del congresso. Tre giorni di confronto con ospiti del mondo politico e culturale italiano e internazionale in cui si approfondiranno le questioni ambientali ponendole al centro del dibattito sui profondi cambiamenti che la società sta vivendo. Si comincia Giovedì 1 dicembre al teatro Petruzzelli alle 9.00, con un convegno internazionale sulla bellezza come motore del cambiamento.

La bellezza ci salverà’, è il titolo dell’appuntamento realizzato in collaborazione con il Comune di Bari, che vedrà il sindaco della città Michele Emiliano dialogare con il cantautore Roberto Vecchioni. Tra gli autorevoli ospiti anche lo scrittore Vincenzo Cerami, il presidente del Consiglio nazionale Architetti pianificatori, paesaggisti e conservatoriLeopoldo Freyre, l’urbanista svizzero Joseph Acebillo, l’architetto Mario Cucinella, il direttore generale di Comieco Carlo Montalbetti.

Nel corso della prima sessione saranno conferiti i Premi alla virtù civica – realizzati in collaborazione con Comieco – al Teatro Valle occupato di Roma, all’Ambientalista dell’anno, a Gino Buccino, ambasciatore Orti urbani Campania, al terzo Circolo didattico Giuseppe Mazzini di Bari, al sindaco di Lamezia Terme Gianni Speranza, all’Esperienza di volontariato culturale di Padova.

Alle 19.30, sempre al teatro Petruzzelli, Aperitivo con presentazione del libro ‘Patria. Un’idea per il nostro futuro’, di Emanuele Conte e Roberto Della Seta, che parteciperà all’incontro con Vincenzo Cerami e Vittorio Cogliati Dezza per offrire una riflessione insieme storica e politica sul concetto di patria e sul ruolo che esso ha avuto nella cultura e nella storia del nostro paese. Per proiettarlo nel futuro, come risorsa modernissima al servizio dell’interesse comune degli italiani.

I lavori congressuali si apriranno ufficialmente venerdì 2 dicembre presso il Centro universitario sportivo, con la relazione introduttiva del presidente nazionale di LegambienteVittorio Cogliati Dezza (ore 13.00) cui seguiranno i contributi di numerosi ospiti, tra cui il sindaco di Bari Michele Emiliano e il presidente della Provincia di Bari Francesco Schitulli,l’assessore all’Ambiente della Regione Puglia Lorenzo Nicastro, il presidente dell’Arci, Paolo Beni, il presidente della Lipu, Fulvio Mamone Capria, il presidente di Coldiretti Sergio Marini, l’ambientalista tunisino Mounir Majdoub, il deputato Fabio Granata, il musicista Roy Paci, il senatore Fabrizio Vigni, il segretario generale di Focsiv Sergio Marelli, lo studente, portavoce della Rete della conoscenza Claudio Riccio, il responsabile del Forum dei movimenti per l’acqua Paolo Carsetti, il presidente dell’Ance Puglia Salvatore Matarrese, il coordinatore dell’Anci per i piccoli comuni Mauro Guerra, il figlio del sindaco di Pollica (Sa) barbaramente ucciso nel settembre del 2010, Antonio Vassallo.

Bello, pulito, giusto, il futuro è già qui è il titolo dell’esposizione che si aprirà sempre venerdì 2 dicembre alle 10.00 presso il Centro Sportivo Universitario, e che presenta non solo grandi progetti, ma anche piccole innovazioni in grado di cambiare i nostri consumi, per stili di vita più sostenibili. Nuovi materiali, tecnologie innovative, fonti rinnovabili, contenimento degli inquinanti e dell’uso delle risorse, mobilità, territori, biodiversità, attenzione all’identità e alla socialità: la mostra vuole dimostrare ciò che è possibile fare e suggerire un’idea di futuro auspicabile.

Il IX Congresso nazionale di Legambiente (Bari, 2 – 4 dicembre presso il Centro sportivo universitario) è gemellato con il Congresso Federale di AIAB che si svolge nei medesimi giorni a Milano. I lavori del IX Congresso nazionale di Legambiente potranno essere seguiti in diretta su www.legambiente.itwww.lanuovaecologia.it

 

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago