Si legge, inoltre, che gli amministratori dell’Eni “hanno preso atto della richiesta unanime delle istituzioni; hanno precisato che ogni possibile ridimensionamento del progetto determina una riduzione dei massimi livelli di competitività e affidabilità, in un settore aggredito dalla crisi quale quello della raffinazione; si sono riservati di verificare la compatibilità tecnica di quanto richiesto dagli Enti in un’ottica di ambientalizzazione degli impianti e di stabilizzazione della realtà produttiva”.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…