Categories: Eventi

All’ombra delle ciminiere – Giovanni Borrello

E’ uscito il libro “All’ombra delle ciminiere” del savonese Giovanni Borrello. Un volume che ha al centro lo sviluppo della centrale termoelettrica di Vado Ligure e le conseguenze su chi vive, appunto, all’ombra delle sue ciminiere.

La centrale termoelettrica di Vado Ligure – Quiliano è uno dei principali impianti industriali della Liguria. Entrata in funzione nel lontano 1970 non ha mai smesso di far parlare di sé negli ultimi quarant’anni a causa delle perplessità e dei dubbi sollevati da medici, scienziati e politici riguardo alla presunta fuoriuscita di elementi inquinanti dai fumaioli. Una questione calda, scomoda che ha spesso preso le sembianze di mera diatriba politica, ma che nella realtà coinvolge le vite di centinaia e centinaia di abitanti della provincia di Savona che respirano un’aria secondo molti inquinata all’inverosimile.

Il libro cerca di ricostruire, con un linguaggio accessibile a tutti, i quarant’anni di storia della centrale, delle lotte contro l’inquinamento, delle ricerche atte a rilevare le quantità di inquinanti, delle rassicurazioni sulla salubrità dell’aria, delle incredibili contraddizioni tra schieramenti politici avversi. Ma non solo: in quanto “centrale in città”, cioè costruita a pochi passi da palazzine e caseggiati densamente abitati, l’autore ha anche cercato di ricostruire il paesaggio che si sarebbe potuto ammirare quarant’anni fa in quell’area oggi ingombra di serbatoi e trasformatori, con tanto di informazioni storiche inedite.

Un’opera che, per la prima volta, porta il lettore a comprendere e conoscere tutte le varie fasi di quel “problema Vado” che ha imparato a conoscere negli ultimi anni grazie al massiccio interesse dei media per l’argomento. Dalla gestione Enel all’attuale società Tirreno Power, dagli anni Settanta agli albori del nuovo millennio; una carrellata di informazioni ricostruite cronologicamente e supportate da documentazione giornalistica, scientifica e culturale in genere. Il libro contiene contributi di: Luigi De Magistris, Don Andrea Gallo, Paolo Farinella, Angelo Bonelli, Carlo Ruibbia. Prefazione del Gabibbo di “Striscia la Notizia”.

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago