Categories: Comunicati

Rome Docscient 2011, Festival Internazionale del Documentario Scientifico

Il Rome Docscient Festival (International Scientific Film Festival of Universities and Research Authorities), organizzato grazie al contributo economico di Q-Cells Italia S.r.l., da Associazione Culturale Progetto Scienza, ISTC-CNR,  Ufficio Parco Scientifico Uniroma 2, Facoltà di Scienze della Comunicazione Uniroma 1, INGV e Zetema S.r.l., si terrà dal 24 al 27 Novembre presso il Villino Medievale di Villa Torlonia, Via Lazzaro Spallanzani 1

Uno showcase di produzioni da università ed enti ricerca e numerose anteprime delle case di produzione professionali internazionali, arricchiti dalla vivacità e dalla genialità delle esperienze audiovisive realizzate nelle scuole. 120 documentari pervenuti, 42 documentari in concorso, 11 fuori concorso, oltre 40 ore di proiezione.

La manifestazione, patrocinata dall’Ass. Cultura Spettacolo e Sport della regione Lazio, intende esplorare Nuovi Linguaggi per la ricerca cercando di promuovere una divulgazione semplice e di intrattenimento, con incontri e workshop, in grado di stimolare l’interessare del vasto pubblico.Il Rome Doscient è nato scommettendo sull’esistenza di produzioni documentaristiche di rilievo all’interno degli istituti universitari e degli enti ricerca di tutto il mondo, produzioni che avrebbero potuto suscitare interesse anche su un pubblico diverso da quello accademico.

La mission della manifestazione è  quella di mettere a confronto queste produzioni con quelle realizzate dalle case di produzione professionali allo scopo di creare una vetrina in grado di produrre entertainment dalla ricerca scientifica puntando su una marcata semplificazione del linguaggio.La scelta di utilizzare l’audiovisivo nasce dalla possibilità di veicolare, assieme al contenuto di ricerca, anche un contenuto emotivo.

L’emozione che riesce a suscitare in noi il racconto documentaristico, o quello di una docu-fiction (vedi le produzioni dell’ESA o del CERN MULTIMEDIA), facilita l’approccio ai contenuti di ricerca sia dei ragazzi che degli adulti, quest’ultimi in gran parte meno inclini al consumo di prodotti di divulgazione scientifica.

Il festival si caratterizza da sempre proprio su questa peculiarità: il particolare uso del linguaggio di narrazione, privilegiando una narrazione semplice e ricca di aneddoti e trucchi, privilegiando il format docu-fiction o il cartone animato, gli effetti in computer grafica e quant’altro permetta di rendere più piacevole il trasferimento delle scoperte o della storia della scienza al vasto pubblico.

A questo scopo ogni edizione comprende anche una sezione fuori concorso che  ospita documentari che non rientrano propriamente nel target della manifestazione ma che presentano degli spunti interessanti in grado di attirare un pubblico diverso al quale poi proporre una divulgazione scientifica più accattivante presente nel vasto listino in programmazio.

Durante la manifestazione sono stati organizzate conferenze sui Nuovi Linguaggi per la ricerca sia nella edizione 2007 che in quella 2009, mettendo a confronto Ricercatori e Professori Universitari, giornalisti scientifici e professionisti dell’audiovisivo, workshop sulla sperimentazione nella musica elettronica, installazioni, exibit di robotica. Nelle due edizioni passate il Docscient ha messo in attivo 117 documentari, ha visto la partecipazione di università ed enti ricerca pubblici e privati da tutto il mondo e di numerose case di produzione documentaristiche.

Sito web dell’evento: www.docscient.it

admin

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

32 minuti ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

4 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

12 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

22 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago