Categories: AmbienteNews

Emergenza cozze, il Comune ha cominciato ad erogare i contributi. La Regione punta sui fondi Fep

TARANTO – Lo avevamo anticipato nei giorni scorsi. A seguito di apposita delibera di Giunta, l’Amministrazione comunale, attraverso la Direzione Servizi Sociali, ha iniziato ad erogare la prima tranche del sostegno, voluto dal sindaco Stefàno a favore delle famiglie dei mitilicoltori che hanno subito la forzata cessazione della loro attività dopo il divieto di coltivazione, deciso dall’ASL di Taranto, a causa dell’inquinamento del primo seno del Mar Piccolo, contaminato da pcb e diossina.

Si legge nel comunicato stampa dell’ente: «Si tratta, dunque, di una vera e propria boccata d’ossigeno per questi lavoratori ed un passo importante che rende concreti gli impegni assunti dal governo cittadino, mentre prosegue incessantemente, in collaborazione con tutti i soggetti istituzionali interessati, l’attività di ricerca di nuovi specchi d’acqua in Mar Grande da destinare alla mitilicoltura. Intanto, si è tenuto nei giorni scorsi alla Regione un nuovo incontro, convocato dall’Assessore alla Caccia e alla Pesca Dario Stefàno, sulle problematiche della mitilicoltura a Taranto. In rappresentanza del Comune di Taranto ha partecipato al tavolo regionale l’amministratore unico nel Centro Ittico tarantino, Massimo Giusto, braccio operativo dell’Amministrazione jonica. Nel corso dei lavori sono stati definiti i criteri per intercettare il finanziamento di 1 milione e 140 mila euro da destinare alle società che occupano, a titolo concessorio, le aree del primo seno di Mar Piccolo. L’assessore regionale Stefàno, infatti, ha verificato la disponibilità dei fondi FEP – misura 2.1 -, cui  i mitilicoltori di terra jonica potranno accedere attraverso la partecipazione all’apposito bando.  La riunione è stata l’occasione per un confronto proficuo nel quale tutti gli attori presenti hanno offerto il proprio contributo, per conoscenza e competenza, alla definizione del bando».

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

9 minuti ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

9 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

11 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago