“Il WWF Puglia sta seguendo con sempre maggiore preoccupazione l’evolversi della situazione – ha affermato il Presidente Antonio De Feo a margine dell’incontro svoltosi alla Regione Puglia – abbiamo denunciato l’impatto devastante della tecnica air gun su tartarughe marine, delfini e i cetacei e stiamo studiando con i nostri esperti quali siano le alternative che possano salvare l’ecosistema marino. Supporteremo tutte le iniziative come la manifestazione prevista a Monopoli e saremo presenti in tutte le sedi istituzionali per confermare il nostro NO alle trivellazioni».
Comunicato stampa del Wwf Puglia
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…