Categories: ComunicatiNews

A Taranto il convegno “Il sistema dei controlli ambientali: le buone pratiche in Italia”

È un evento nazionale quello che vedrà protagonista la città di Taranto martedì 22 novembre con il convegno sulle migliori esperienze di monitoraggio ambientale, organizzato da Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, Legambiente e Assoarpa, l’Associazione delle Agenzie regionali e provinciali per la protezione ambientale, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Taranto.

L’incontro pubblico “Il sistema dei controlli ambientali: le buone pratiche in Italia” si terrà martedì 22 novembre 2011 presso la Sala della biblioteca civica Pietro Acclavio in Piazza Dante, 8 e avrà inizio alle ore 16.00. I lavori coordinati da Stefano Laporta, Direttore generale di Ispra, inizieranno con i saluti di Ippazio Stefano, Sindaco di Taranto, Gianni Florido, Presidente della Provincia di Taranto, e Lunetta Franco, Presidente di Legambiente Taranto.

Sono previste quattro relazioni tematiche in cui verranno descritte alcune delle esperienze di rilievo nel campo dei monitoraggi ambientali: sarà Giorgio Assennato, Direttore generale di Arpa Puglia, ad illustrare il monitoraggio delle emissioni di diossina dal polo siderurgico di Taranto, mentre Adriano Rossi, Direttore del dipartimento di Terni di Arpa Umbria, affronterà il tema della caratterizzazione delle polveri sottili, con particolare riferimento alla città di Terni, altro polo siderurgico importante del nostro Paese.

Il Direttore generale di Arpa Valle d’Aosta Giovanni Agnesod parlerà del censimento delle coperture di cemento amianto sull’intero territorio valdostano con l’applicazione delle tecniche di telerilevamento, mentre Vito Belladonna, Direttore tecnico dell’Arpa Emilia Romagna, farà un approfondimento sulla qualità dell’aria in Emilia Romagna.

Dopo le relazioni tematiche si aprirà la discussione sul futuro del sistema nazionale dei monitoraggi ambientali, in una tavola rotonda a cui parteciperanno Bernardo De Bernardinis, Presidente di Ispra, Stefano Ciafani, della Segreteria nazionale di Legambiente, Giorgio Assennato, Presidente di AssoArpa e Lorenzo Nicastro, Assessore alla qualità ambientale della Regione Puglia.

Comunicato stampa di Legambiente

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago