L’appello a muoversi con la massima celerità è rivolto al tavolo tecnico, chiamato a individuare le nuove aree in Mar Grande dove trasferire gli allevamenti del primo seno di Mar Piccolo. Il rischio è grosso: far perdere ai mitilicoltori anche l’ultima risorsa rimasta a loro disposizione e sui cui contano di rilanciare la loro attività.
Intanto continua il monitoraggio della Asl sia sulle cozze di taglia commerciale presenti nelle postazioni fisse che sul seme. «Come previsto stiamo assistendo ad un leggero decremento dei valori di Pcb anche se, nel primo seno, continuano ad essere al di sopra del limite massimo – ha dichiarato Conversano – soltanto un campione su cinque presenta valori al di sotto degli 8 picogrammi. Nel novellame tutti i valori sono al di sotto della soglia anche se nel primo seno ci sono i valori più alti. Un campione è arrivato intorno ai 7 picogrammi. Da qui la necessità di spostare con urgenza il novellame, prima si fa e meglio è».
Alessandra Congedo
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…