Categories: Comunicati

Convegno nazionale Ispra-Legambiente-Assoarpa sul sistema dei controlli ambientali

TARANTO – E’ in programma martedì 22 novembre, alle ore 16, nella sala della Biblioteca Civica Acclavio, in piazza Dante 8, un convegno di Ispra-Legambiente-Assoarpa, sul tema: “Il sistema dei controlli ambientali: le buone pratiche in Italia”.

Coordina i lavori
Stefano la Porta, Direttore generale di Ispra
Saluti
Ippazio Stefano, Sindaco di Taranto
Gianni Florido, Presidente della Provincia di Taranto
Lunetta Franco, Presidente di Legambiente Taranto

Relazioni tematiche

Giorgio Assennato, Direttore generale di Arpa Puglia

Il monitoraggio delle emissioni di diossina dal polo siderurgico di Taranto

Adriano Rossi, Direttore del dipartimeno di terni di Arpa Umbria

Caratterizzazione delle polveri sottili: l’esperienza della città di Terni

Giovanni Agnesod, Direttore generale di Arpa Valle d’Aosta

Censimento delle coperture di cemento amianto sull’intero territorio della Valle d’Aosta con l’applicazione delle tecniche di telerilevamento

Vito Belladonna, Direttore tecnico dell’Arpa Emilia Romagna

Approfondimento sulla qualità dell’aria in Emilia Romagna: alcuni casi di studio

Tavola rotonda

Il rafforzamento della rete di monitoraggio ambientale: una sfida e un’opportunità per l’Italia

Ne discutono

Bernardo De Bernardinis, Presidente di Ispra

Stefano Ciafani, Segreteria nazionale di Legambiente

Elio Vittorio Belcastro, Sottosegretario all’ambiente e alla tutela del territorio e del mare*

Filippo Bubbico, Senatore della Repubblica*

Giorgio Assennato, Presidente di AssoArpa

Lorenzo Nicastro, Assessore alla qualità ambientale della Regione Puglia

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

5 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

7 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

11 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

16 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago