Relazioni tematiche
Giorgio Assennato, Direttore generale di Arpa Puglia
Il monitoraggio delle emissioni di diossina dal polo siderurgico di Taranto
Adriano Rossi, Direttore del dipartimeno di terni di Arpa Umbria
Caratterizzazione delle polveri sottili: l’esperienza della città di Terni
Giovanni Agnesod, Direttore generale di Arpa Valle d’Aosta
Censimento delle coperture di cemento amianto sull’intero territorio della Valle d’Aosta con l’applicazione delle tecniche di telerilevamento
Vito Belladonna, Direttore tecnico dell’Arpa Emilia Romagna
Approfondimento sulla qualità dell’aria in Emilia Romagna: alcuni casi di studio
Tavola rotonda
Il rafforzamento della rete di monitoraggio ambientale: una sfida e un’opportunità per l’Italia
Ne discutono
Bernardo De Bernardinis, Presidente di Ispra
Stefano Ciafani, Segreteria nazionale di Legambiente
Elio Vittorio Belcastro, Sottosegretario all’ambiente e alla tutela del territorio e del mare*
Filippo Bubbico, Senatore della Repubblica*
Giorgio Assennato, Presidente di AssoArpa
Lorenzo Nicastro, Assessore alla qualità ambientale della Regione Puglia
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…