Questo tipo di indennità può essere concessa quando la contaminazione – dovuta alla proliferazione di plancton tossico o biotossine – determina la sospensione della raccolta per motivi sanitari. Si tratta, comunque, di un intervento realizzabile per un massimo di dodici mesi che attinge dal Fondo Europeo per la Pesca (Fep).
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…