Categories: AmbienteNews

Emergenza cozze, stanziamento di 1 milione e 200 mila euro da parte della Regione

E’ di 1 milione e 200 mila euro lo stanziamento della Regione Puglia per i mitilicoltori tarantini. Lo ha comunicato l’assessore alle risorse agroalimentari Dario Stefàno durante un incontro che ha visto la partecipazione di Agci Pesca, Confcommercio, Confcooperative, Lega Pesca e Centro Ittico Tarantino.

Questo tipo di indennità può essere concessa quando la contaminazione – dovuta alla  proliferazione di plancton tossico o biotossine – determina la sospensione della raccolta per motivi sanitari. Si tratta, comunque, di un intervento realizzabile per un massimo di dodici mesi che attinge dal Fondo Europeo per la Pesca (Fep).

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

4 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

13 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

15 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago