Categories: EventiNews

“Su quel terrazzino Carmela non era sola…” – Una storia dolorosa che attende giustiza

TARANTO – «Su quel terrazzino Carmela non era sola. Con lei c’erano anche tante ombre che l’hanno spinta a buttarsi giù». E’ un’immagine dolorosa ed efficace quella scelta dalla dottoressa Roberta Bruzzone durante la presentazione del libro “Io sò Carmela, violentata dagli uomini… uccisa dalla Stato… oltraggiata dalla giustizia”, scritto da Alfio Frassanito, il padre della ragazzina che ha rinunciato alla vita a soli 13 anni, dopo aver vissuto esperienze che avrebbero stravolto chiunque.

A soli 12 anni viene molestata da un marinaio. Nonostante la querela presentata dal padre,  il caso viene archiviato. L’evento lascia tracce evidenti nell’animo di Carmela. I mesi seguenti non le regalano pace. In seguito ad una fuga da casa, finisce in balia di alcuni uomini che la violentano. Quando viene ritrovata, dopo quattro giorni di ricerche, è in condizioni pietose.

Poi intervengono i servizi sociali. Per la ragazza comincia un nuovo e difficile percorso tra istituti che si occupano di minori. La lontananza da casa e dai suoi affetti, la somministrazione di psicofarmaci non le fanno certo bene. Situazioni su cui la Bruzzone, consulente di parte, intende fare piena luce: «Qualcuno deve prendersi delle responsabilità – ha sottolineato – ritengo che ci sia stato un abbaglio degli operatori sociali e del sistema giustizia nel non comprendere la problematicità di questa ragazza e l’importanza di garantirle un accesso diretto alla famiglia. L’inibizione di questo contatto, insieme ad una terapia farmacologica discutibile, ha generato in lei una grande disperazione».

Il gesto estremo arriva durante una delle uscite coi genitori, il 15 aprile 2007, quando Carmela decide di buttarsi dal settimo piano di in palazzo del quartiere Paolo VI. E’ questo il tragico epilogo di una vicenda che pretende giustizia. Tre maggiorenni accusati di violenza sessuale (gli altri due erano minori e se la sono cavata con la “messa alla prova”), sono stati rinviati a giudizio e ora sono alle prese col processo.

Del libro e delle iniziative dell’associazione “IoSòCarmela” si è parlato venerdì scorso nella biblioteca comunale Acclavio. Erano presenti, oltre ad Alfio Frassanito e Roberta Bruzzone, l’avvocato Flaviano Boccassini, la sociologa Maria Vittoria Colapietro e l’insegnante Rosalia D’Arcangelo, coordinatrice dello sportello minori dell’associazione, presto operativo su Taranto per aiutare le vittime di abusi. A coordinare l’incontro Tiziana Magrì.

Un giorno, quello della presentazione, non casuale: proprio venerdì Carmela avrebbe compiuto diciotto anni. La sua presenza si è manifestata in un quadro realizzato dall’artista Ezia Mitolo: due occhi che affiorano in un quadro nero, emblema di tutte le sofferenze che ha dovuto patire. Un nero da grattare via, come hanno fatto (materialmente) le persone in sala, per riportare alla luce il volto luminoso di una ragazza che avrebbe meritato dal mondo degli adulti (e dalle istituzioni) ben altre tutele e premure.

Alessandra Congedo (Corriere del Giorno)

admin

View Comments

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago