Categories: EventiNews

“Su quel terrazzino Carmela non era sola…” – Una storia dolorosa che attende giustiza

TARANTO – «Su quel terrazzino Carmela non era sola. Con lei c’erano anche tante ombre che l’hanno spinta a buttarsi giù». E’ un’immagine dolorosa ed efficace quella scelta dalla dottoressa Roberta Bruzzone durante la presentazione del libro “Io sò Carmela, violentata dagli uomini… uccisa dalla Stato… oltraggiata dalla giustizia”, scritto da Alfio Frassanito, il padre della ragazzina che ha rinunciato alla vita a soli 13 anni, dopo aver vissuto esperienze che avrebbero stravolto chiunque.

A soli 12 anni viene molestata da un marinaio. Nonostante la querela presentata dal padre,  il caso viene archiviato. L’evento lascia tracce evidenti nell’animo di Carmela. I mesi seguenti non le regalano pace. In seguito ad una fuga da casa, finisce in balia di alcuni uomini che la violentano. Quando viene ritrovata, dopo quattro giorni di ricerche, è in condizioni pietose.

Poi intervengono i servizi sociali. Per la ragazza comincia un nuovo e difficile percorso tra istituti che si occupano di minori. La lontananza da casa e dai suoi affetti, la somministrazione di psicofarmaci non le fanno certo bene. Situazioni su cui la Bruzzone, consulente di parte, intende fare piena luce: «Qualcuno deve prendersi delle responsabilità – ha sottolineato – ritengo che ci sia stato un abbaglio degli operatori sociali e del sistema giustizia nel non comprendere la problematicità di questa ragazza e l’importanza di garantirle un accesso diretto alla famiglia. L’inibizione di questo contatto, insieme ad una terapia farmacologica discutibile, ha generato in lei una grande disperazione».

Il gesto estremo arriva durante una delle uscite coi genitori, il 15 aprile 2007, quando Carmela decide di buttarsi dal settimo piano di in palazzo del quartiere Paolo VI. E’ questo il tragico epilogo di una vicenda che pretende giustizia. Tre maggiorenni accusati di violenza sessuale (gli altri due erano minori e se la sono cavata con la “messa alla prova”), sono stati rinviati a giudizio e ora sono alle prese col processo.

Del libro e delle iniziative dell’associazione “IoSòCarmela” si è parlato venerdì scorso nella biblioteca comunale Acclavio. Erano presenti, oltre ad Alfio Frassanito e Roberta Bruzzone, l’avvocato Flaviano Boccassini, la sociologa Maria Vittoria Colapietro e l’insegnante Rosalia D’Arcangelo, coordinatrice dello sportello minori dell’associazione, presto operativo su Taranto per aiutare le vittime di abusi. A coordinare l’incontro Tiziana Magrì.

Un giorno, quello della presentazione, non casuale: proprio venerdì Carmela avrebbe compiuto diciotto anni. La sua presenza si è manifestata in un quadro realizzato dall’artista Ezia Mitolo: due occhi che affiorano in un quadro nero, emblema di tutte le sofferenze che ha dovuto patire. Un nero da grattare via, come hanno fatto (materialmente) le persone in sala, per riportare alla luce il volto luminoso di una ragazza che avrebbe meritato dal mondo degli adulti (e dalle istituzioni) ben altre tutele e premure.

Alessandra Congedo (Corriere del Giorno)

admin

View Comments

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

4 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

6 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

11 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

15 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago