Categories: AmbienteNews

Eni a rischio, ora c’è l’esposto di Legamjonici: «Alla Procura chiediamo di verificare il rispetto delle norme sulla sicurezza»

TARANTO – Legamjonici continua la sua battaglia in merito al rischio sicurezza degli impianti Eni. Questa mattina, Daniela Spera, coordinatrice del comitato, insieme ai legali Davide Vendramin, Luca Piccione, Ludovica Coda e altri cittadini, hanno depositato agli atti della Procura della Repubblica, un esposto che ha come oggetto il rispetto delle disposizioni contenute nel D.Lvo 334/1999 e s.m.i. in materia di incidenti rilevanti.

Nell’esposto, riguardante la sicurezza della raffineria Eni di Taranto, viene chiesto alla Procura della Repubblica di Taranto di verificare il rispetto delle norme poste a tutela della popolazione e di individuare soggetti eventualmente responsabili di ritardi e/o omissioni nell’applicazione e rispetto dell’articolo 27, comma 4 del D.Lvo 334/1999 e s.m.i., che recepisce la direttiva europea 96/82/CE, Seveso II, sugli incidenti rilevanti.

«Si rammenta – si legge nel comunicato di Legamjonici – che la mancata conclusione dell’istruttoria per la validazione del Rapporto di Sicurezza ha reso e rende provvisoria la stesura del Piano di Emergenza Esterno che contiene informazioni che messe in relazione con le caratteristiche di vulnerabilità del territorio circostante, consentono di ottenere una mappatura dei rischi da utilizzare per la pianificazione del territorio, l’informazione alla popolazione e la gestione delle emergenze».

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

4 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

6 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

10 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

15 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago