Categories: AmbienteNews

“Il recupero ambientale e produttivo del Mar Piccolo”, convegno a Palazzo di Città il 17 novembre

TARANTO – Nell’ambito del Polo Scientifico Tecnologico “Magna Grecia”, l’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero (CNR-IAMC, UOS Taranto), in collaborazione con il Comune di Taranto, organizza il Convegno di studio: “Il recupero ambientale e produttivo del Mar Piccolo”, in programma il 17 novembre a Palazzo di Città.

Nel Convegno saranno presentate in una prima parte idee e proposte dell’IAMC per stimolare la discussione sulle “tappe” di un percorso per lo sviluppo sostenibile del Mar Piccolo e la piena valorizzazione delle sue risorse. La Tavola Rotonda, introdotta da interventi istituzionali, sarà una prima occasione per il Polo Scientifico Tecnologico “Magna Grecia” per dibattere e individuare strategie per il rilancio produttivo dell’ecosistema Mar Piccolo.

Programma

9.00  Saluti di benvenuto – Introduzione: Ippazio Stefano, Sindaco di Taranto, Salvatore Mazzola, Direttore CNR-IAMC

9.30  Nicola Cardellicchio. Prospettive di ripristino ambientale del Mar Piccolo di Taranto

9.45  Ester Cecere. Evidenze scientifiche del recupero ambientale del Mar Piccolo: qualità dell’ambiente e biodiversità

10.00   Ermelinda Prato. Il Mar Piccolo e la fauna ittica: da area nursery a risorsa economica

10.15  Giovanni Fanelli Recupero produttivo della mitilicoltura: come e perché

10.30  Pausa caffè

10.45  Tavola rotonda. L’attuale crisi delle produzioni di mitili in Mar Piccolo, come occasione di ripristino    ambientale e rilancio della mitilicoltura tarantina: l’importanza di una ricerca coordinata a livello di Polo Scientifico Tecnologico “Magna Grecia”.

Interventi

Ippazio Stefano, Sindaco di Taranto

Michele Conserva, Provincia di Taranto

Giovanni Campobasso, Regione Puglia

Gregorio Andria, Politecnico di Bari

Massimo Blonda, ARPA Puglia

Michele Conversano, ASL, Taranto

Lorenzo Ferrara, DIPAR

Massimo Giusto, Centro Ittico Tarantino

Sergio Prete, Autorità Portuale Taranto

Pietro Ruberto, Capitaneria di Porto Taranto

Luigi Sportelli, Camera di Commercio Taranto

Angelo Tursi, Università di Bari

Vito Felice Uricchio, CNR-IRSA

12.00  Dibattito e conclusioni

admin

Recent Posts

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

4 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

8 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

21 ore ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago

“Prego mi fornisca il QR CODE”: cartelle esattoriali addio, non mi fate più paura I Approvato il piano ‘salva-tasche’, gli italiani si salvano col nuovo sistema online

Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…

2 giorni ago