Categories: AmbienteNews

“Il recupero ambientale e produttivo del Mar Piccolo”, convegno a Palazzo di Città il 17 novembre

TARANTO – Nell’ambito del Polo Scientifico Tecnologico “Magna Grecia”, l’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero (CNR-IAMC, UOS Taranto), in collaborazione con il Comune di Taranto, organizza il Convegno di studio: “Il recupero ambientale e produttivo del Mar Piccolo”, in programma il 17 novembre a Palazzo di Città.

Nel Convegno saranno presentate in una prima parte idee e proposte dell’IAMC per stimolare la discussione sulle “tappe” di un percorso per lo sviluppo sostenibile del Mar Piccolo e la piena valorizzazione delle sue risorse. La Tavola Rotonda, introdotta da interventi istituzionali, sarà una prima occasione per il Polo Scientifico Tecnologico “Magna Grecia” per dibattere e individuare strategie per il rilancio produttivo dell’ecosistema Mar Piccolo.

Programma

9.00  Saluti di benvenuto – Introduzione: Ippazio Stefano, Sindaco di Taranto, Salvatore Mazzola, Direttore CNR-IAMC

9.30  Nicola Cardellicchio. Prospettive di ripristino ambientale del Mar Piccolo di Taranto

9.45  Ester Cecere. Evidenze scientifiche del recupero ambientale del Mar Piccolo: qualità dell’ambiente e biodiversità

10.00   Ermelinda Prato. Il Mar Piccolo e la fauna ittica: da area nursery a risorsa economica

10.15  Giovanni Fanelli Recupero produttivo della mitilicoltura: come e perché

10.30  Pausa caffè

10.45  Tavola rotonda. L’attuale crisi delle produzioni di mitili in Mar Piccolo, come occasione di ripristino    ambientale e rilancio della mitilicoltura tarantina: l’importanza di una ricerca coordinata a livello di Polo Scientifico Tecnologico “Magna Grecia”.

Interventi

Ippazio Stefano, Sindaco di Taranto

Michele Conserva, Provincia di Taranto

Giovanni Campobasso, Regione Puglia

Gregorio Andria, Politecnico di Bari

Massimo Blonda, ARPA Puglia

Michele Conversano, ASL, Taranto

Lorenzo Ferrara, DIPAR

Massimo Giusto, Centro Ittico Tarantino

Sergio Prete, Autorità Portuale Taranto

Pietro Ruberto, Capitaneria di Porto Taranto

Luigi Sportelli, Camera di Commercio Taranto

Angelo Tursi, Università di Bari

Vito Felice Uricchio, CNR-IRSA

12.00  Dibattito e conclusioni

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

4 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

13 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

15 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago