Il commercio equo e solidale è una partnership commerciale fondata sul dialogo, la trasparenza e il rispetto, che cerca di stabilire una maggiore equità nel mercato internazionale. Contribuisce ad uno sviluppo sostenibile offrendo migliori condizioni commerciali ed assicurando i diritti dei produttori e dei lavoratori svantaggiati del Sud del Mondo. Le organizzazioni del commercio equo, anche con l’aiuto dei consumatori, sono impegnate nel supporto ai produttori e in campagne finalizzate a cambiare le regole e le pratiche del commercio tradizionale.
Legambiente si propone, inoltre, di promuovere l’adozione dell’agricoltura biologica come tecnica di produzione rispettosa della sicurezza alimentare dei consumatori e come sistema produttivo in grado di ridurre le emissioni inquinanti e la dipendenza da pesticidi e fertilizzanti. Si vuole anche far conoscere l’impegno di coltivatori ed allevatori amici dell’ambiente per il recupero di antiche cultivar, razze e varietà di vegetali.
A Taranto, domenica 6 novembre, in piazza Immacolata, a partire dalle 10.00, sarà allestito un banchetto presso il quale i cittadini potranno ricevere informazioni. La Bottega del mondo Equociqui, da poco inaugurata in via Romagna 13, offrirà una degustazione di prodotti equo e solidali (bibite, te, biscotti, dolci) e saranno disponibili i prodotti della masseria biologica Gargaleo.
In caso di pioggia l’iniziativa si svolgerà presso la Bottega del mondo – in via Romagna – 13, alla stessa ora.
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…