Categories: AmbienteNewsSalute

L’emergenza cozze e il passo lento delle istituzioni. Nicastro propone di istituire un tavolo di concertazione

TARANTO – L’emergenza cozze e il passo lento delle istituzioni. Da mesi Inchiostro Verde segue i passaggi fondamentali di una vicenda che ha messo in ginocchio una parte importante dell’economia tarantina denunciando ritardi e approssimazione. L’ultima novità arriva da Bari, dove ieri l’assessore alla Qualità dell’Ambiente, Nicastro, ha riferito alla Giunta sulla contaminazione da policlorobifenili (PCB) nel Mar Piccolo. Riportiamo il resoconto della Regione contenente informazioni già fornite dal nostro sito nelle scorse settimane, in particolare sul parere Ispra (che traccia un quadro inquietante sulle condizioni di salute sia del Mar Piccolo che del Mar Grande).

Poiché la procedura di bonifica dei siti di interesse nazionale è attribuita alle competenze del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, sentito il Ministero delle Attività Produttive, il Ministero competete ha affidato all’ISPRA, l’istituto Superiore che si occupa della Protezione e la Ricerca Ambientale, lo svolgimento delle stesse procedure. Con una nota poi del 4 ottobre scorso, l’ISPRA ha inviato al Ministero dell’Ambiente un parere circa lo stato di contaminazione del mar Piccolo e le necessarie azioni da adottare. “In detto parere- ha riferito l’assessore Nicastro- si rileva un quadro ambientale critico che evidenzia la necessità di adottare misure volte a ridurre la presenza dei contaminanti ed il loro potenziale bioaccumulo”.

L’ISPRA, inoltre ritiene “necessario attuare un maggiore controllo delle fonti ancora attive di contaminazione primaria, con misure volte alla messa in sicurezza e bonifica mediante rimozione dei sedimenti contaminati, nonché misure di limitazione d’uso delle aree contaminate e di protezione delle aree sensibili”.

L’assessore Nicastro ha anticipato alla Giunta la proposta al Ministro dell’Ambiente per l’istituzione di un Tavolo di Concertazione, invitando gli Enti Locali, al fine di mettere a punto strategie e modalità di intervento nelle aree contaminate. Sarebbe inoltre necessario, sempre secondo quanto comunicato dall’assessore Nicastro, all’esecutivo pugliese, costituire un apposito tavolo tecnico con la partecipazione di ISPRA, ISS ( Ist. Sup. di Sanità), ARPA Puglia e qualificati Enti pubblici di ricerca operanti sul territorio che supporti il suddetto tavolo di concertazione nell’adozione di strategie di intervento ritenute più idonee.

Fin qui il resoconto della Regione, in cui si parla ancora dell’istituzione di un Tavolo di Concertazione per discutere l’adozione di interventi e strategie. Eppure l’allarme era stato lanciato da una fonte istituzionale come l’Istituto Superiore di Sanità già nel maggio del 2010. Per avere un quadro più dettagliato della storia vi invitiamo a leggere qui https://www.inchiostroverde.it/news/lemergenza-cozze-e-il-passo-lento-di-chi-dovrebbe-dare-risposte-2.html. Sullo sfondo rimangono le domande che poniamo da mesi: perché non si è intervenuti prima? E chi pagherà per questi ritardi?

Alessandra Congedo

admin

View Comments

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago