Categories: AmbienteNewsSalute

L’emergenza cozze e il passo lento delle istituzioni. Nicastro propone di istituire un tavolo di concertazione

TARANTO – L’emergenza cozze e il passo lento delle istituzioni. Da mesi Inchiostro Verde segue i passaggi fondamentali di una vicenda che ha messo in ginocchio una parte importante dell’economia tarantina denunciando ritardi e approssimazione. L’ultima novità arriva da Bari, dove ieri l’assessore alla Qualità dell’Ambiente, Nicastro, ha riferito alla Giunta sulla contaminazione da policlorobifenili (PCB) nel Mar Piccolo. Riportiamo il resoconto della Regione contenente informazioni già fornite dal nostro sito nelle scorse settimane, in particolare sul parere Ispra (che traccia un quadro inquietante sulle condizioni di salute sia del Mar Piccolo che del Mar Grande).

Poiché la procedura di bonifica dei siti di interesse nazionale è attribuita alle competenze del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, sentito il Ministero delle Attività Produttive, il Ministero competete ha affidato all’ISPRA, l’istituto Superiore che si occupa della Protezione e la Ricerca Ambientale, lo svolgimento delle stesse procedure. Con una nota poi del 4 ottobre scorso, l’ISPRA ha inviato al Ministero dell’Ambiente un parere circa lo stato di contaminazione del mar Piccolo e le necessarie azioni da adottare. “In detto parere- ha riferito l’assessore Nicastro- si rileva un quadro ambientale critico che evidenzia la necessità di adottare misure volte a ridurre la presenza dei contaminanti ed il loro potenziale bioaccumulo”.

L’ISPRA, inoltre ritiene “necessario attuare un maggiore controllo delle fonti ancora attive di contaminazione primaria, con misure volte alla messa in sicurezza e bonifica mediante rimozione dei sedimenti contaminati, nonché misure di limitazione d’uso delle aree contaminate e di protezione delle aree sensibili”.

L’assessore Nicastro ha anticipato alla Giunta la proposta al Ministro dell’Ambiente per l’istituzione di un Tavolo di Concertazione, invitando gli Enti Locali, al fine di mettere a punto strategie e modalità di intervento nelle aree contaminate. Sarebbe inoltre necessario, sempre secondo quanto comunicato dall’assessore Nicastro, all’esecutivo pugliese, costituire un apposito tavolo tecnico con la partecipazione di ISPRA, ISS ( Ist. Sup. di Sanità), ARPA Puglia e qualificati Enti pubblici di ricerca operanti sul territorio che supporti il suddetto tavolo di concertazione nell’adozione di strategie di intervento ritenute più idonee.

Fin qui il resoconto della Regione, in cui si parla ancora dell’istituzione di un Tavolo di Concertazione per discutere l’adozione di interventi e strategie. Eppure l’allarme era stato lanciato da una fonte istituzionale come l’Istituto Superiore di Sanità già nel maggio del 2010. Per avere un quadro più dettagliato della storia vi invitiamo a leggere qui https://www.inchiostroverde.it/news/lemergenza-cozze-e-il-passo-lento-di-chi-dovrebbe-dare-risposte-2.html. Sullo sfondo rimangono le domande che poniamo da mesi: perché non si è intervenuti prima? E chi pagherà per questi ritardi?

Alessandra Congedo

admin

View Comments

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

6 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

16 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

23 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago