Categories: Salute

Malasanità, la Puglia al 5° posto tra le regioni con più decessi per errori medici

In Puglia, il sistema sanitario è in subbuglio. I tagli del Governo stanno portando alla chiusura di diversi reparti di ostetricia in zone limitrofe a Lecce,  a Martina Franca e Grottaglie in provincia di Taranto, a Fasano ed Ostuni in provincia di  Brindisi. Ma questo è solo l’inizio di una lista di cose che non vanno a scapito dei cittadini, le uniche vittime di un sistema malato.

I pazienti ci segnalano attese incompatibili con le necessità diagnostiche e terapeutiche; scarsa informazione; mancanza di posti letto; tempi superiori a quelli richiesti dagli specialisti per ripetere le visite di controllo; liste bloccate; difficoltà di accesso al Cup, scarsa igiene nei presidi ospedalieri e poca assistenza infermieristica. E così, di fronte ad una simile situazione, spesso non resta che ricorrere al privato o utilizzando l’intramoenia sostenendo  dei costi decisamente molto più alti.

Sono molti, poi, i pazienti che affermano di vivere in situazioni drammatiche a causa dei frequenti errori diagnostici o terapeutici. La conferma viene dall’inchiesta della Commissione Parlamentare sugli errori medici. In un anno, dal settembre 2010 al settembre 2011, si è passati dai 16 casi di malasanità al mese ai 19. Un aumento che tradotto vuol dire circa 36 casi in più all’anno e che ha portato alla morte di 166 pazienti. Nella classifica  degli episodi di malasanità legata alla morte del paziente, la Puglia si colloca al quinto posto con 25 casi. E 19 sarebbero i casi ‘ presunti’ di malasanità pugliese sotto inchiesta.

Codici punta i riflettori su questa situazione inaccettabile, occorre denunciare e alzare la voce contro l’intero sistema. Per questo, l’associazione Codici e Codici salute si sono costituite parte civile in un processo di malasanità a carico del professore del Reparto di Chirurgia Universitaria del Policlinico, dove nel 2008 una donna morì per una ‘diagnosi sbagliata’. Per la volontà di tutelare il cittadino a trecentosessanta gradi, Codici ha lanciato l’iniziativa: “Indignamoci. Ci scippano la salute e la dignità”, diffusa su tutto il territorio nazionale per protestare contro il declino del Servizio Sanitario e invitiamo i familiari delle vittime a rivolgersi all’associazione per denunciare tutti i presunti casa di malasanità.

Comunicato stampa dell’associazione Codici Puglia

Info: codici.taranto@codici.org

 

admin

Recent Posts

La scrittrice Deborah Levy spopola a teatro con una piéce surreale | Quando Lynch incontra Freud

La scrittrice famosa per costringere il suo pubblico a riflettere su tutto quello che preferirebbero…

2 ore ago

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

5 ore ago

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

12 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

14 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

15 ore ago