Ecco, dunque, i 10 consigli di Anea per una guida ecologica:
1) Effettuare una manutenzione periodica del veicolo.
2) Evitare frenate o accelerazioni brusche, per ridurre il consumo dei carburanti in città del 10%.
3) Acquistare veicoli a basso consumo di carburante e a ridotte emissioni di CO2.
4) Evitare di riscaldare il motore a veicolo fermo.
5) Fare un uso oculato e accorto del climatizzatore.
6) Ricordare di rimuovere il portapacchi quando non è utilizzato.
7) Inserire le marce più alte quando è possibile, ciò permette di risparmiare in media il 10% di carburante per ogni tragitto.
8) Utilizzare i dispositivi elettrici solo per il tempo necessario.
9) Cercare di usare l’auto il meno possibile.
10) Contribuire alla circolazione del minor numero di auto con il car sharing.
A tal riguardo, risulta estremamente importante l’implementazione di tecniche di Mobility Management, agendo sulla domanda, per ridurre il numero di veicoli privati circolanti, a favore di mezzi di trasporto alternativi, migliorando così l’accessibilità ai centri urbani e diminuendo il grado di concentrazione di sostanze inquinanti.
In Italia l’ANEA è partner del progetto europeo Transport Learning e organizzerà, da maggio 2012 ad aprile 2013, 8 corsi di formazione gratuiti in materia di Mobility Management rivolti ad amministratori pubblici, agenzie per l’energia ed operatori del settore. Il progetto Transport Learning, che avrà una durata di 32 mesi, prevede altrettanti corsi di formazione in altri 7 Paesi dell’Unione Europea. Le tematiche selezionate per i corsi, riguarderanno principalmente quelle attività capaci di migliorare il processo di socializzazione del trasporto sostenibile, come l’integrazione di uso del suolo, la pianificazione della mobilità e la promozione delle innovative modalità di trasporto sostenibili.
Per ricevere tutte le informazioni sul progetto Transport Learning e per partecipare ai corsi gratuiti basta registrarsi sul sito www.transportlearning.net
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…