Il Premio è articolato in una sezione Narrativa ed in una sezione Divulgazione Scientifica. Case editrici, autori, illustratori, enti locali ed enti parco, scuole candidando ogni anno i propri volumi pubblicati nei due anni precedenti. Una giuria nazionale di esperti seleziona i tre volumi finalisti per le due sezioni che vengono proposti alla lettura libera di gruppi di bambini e ragazzi all’interno delle scuole, nelle biblioteche, nelle associazioni, delle comunità che istituzionalmente aderiscono al Premio.
Il progetto nasce dal desiderio di far circolare il piacere della lettura, la capacità dei bambini di appassionarsi e sognare tra le pagine di un libro. Promuove la lettura vissuta insieme come occasione per elaborare percorsi originali, nati da un terreno comune di idee, emozioni, fantasie, riflessioni condivise tra studenti, insegnanti, genitori, educatori, autori, illustratori, editori, librai, bibliotecari e appassionati lettori.
Per informazioni:
Per scaricare il bando http://www.legambientescuolaformazione.it/documenti/intro/bandoPremioLibroperl_Ambiente2011-2012.pdf
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…