Categories: AmbienteNews

Inaugurato a Genova il Palazzo Verde – Il punto di vista del prof. Federico Valerio

Inchiostro Verde continua a guardare con interesse alla realtà genovese. Il professor Federico Valerio, direttore del Dipartimento di Chimica Ambientale dell’Istituto Tumori di Genova, ci ha autorizzati a riprodurre i contenuti del suo blog. Riportiamo di seguito un suo intervento che la dice lunga sul diverso approccio che la città ligure sta maturando nei confronti dell’ambiente. Buona lettura!

A Genova, patria degli splendidi palazzi Bianco e Rosso di via Garibaldi,  è stato inaugurato il nuovo Palazzo Verde gia Magazzino dell’ Abbondanza, in via del Molo, a due passi dall’Acquario, meglio conosciuto in città come Museo della “Rumenta”.

Palazzo Verde è la prima cellula di un Museo diffuso dedicato all’ambiente e all’ uso intelligente delle risorse, a cominciare dall’energia e dai Materiali Post Consumo.

Faccio parte del suo Comitato Scientifico, ho avuto l’onore di produrre il primo Quaderno edito da questo Museo-Laboratorio  e sono in buona compagnia: Ganapini, Favoino, Viale, Ciacci…

All’inizio di via del Molo, una grande scultura annuncia il Palazzo: e’ un  tirannosauro realizzato con materiali di scarto , in prevalenza copertoni, che ingurgita “rumenta tal quale” e defeca “rumenta tal quale”.

Il monumento, opera di Serge Van de Put, un esponente della “Trash Art“, pesa 550 chili, la quantità media di rifiuti che la città produce per ogni suo abitante e il nome d’arte di questa scultura è “Rumentosauro Ottusus.

Nel corso dell’inaugurazione ho proposto che a breve,  affianco al mostro idiota che spreca preziose risorse, mano a mano che i Genovesi saranno messi in condizione di riciclare meglio e di più e saranno premiati per produrre meno rifiuti, lo stesso artista realizzi la naturale evoluzione di questa sua prima creatura, più piccolo, più agile, con occhi più intelligenti: il Riciclator Genuensis Sapiens.

La proposta, al Sindaco e allo scultore, è  piaciuta!

Ovviamente ora lavoriamo perchè Riduzione, Riciclo e Compostaggio, anche grazie ai nuovi spazi espositivi diventino  realtà. Sarà dura, perchè ho la sensazione che molti remino contro, ma i genovesi hanno cominciato a capire dove è meglio andare, nell’interesse collettivo.

Fonte: http://federicovalerio.splinder.com/ – Post del 21 ottobre 2011

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago