Giornata nazionale contro l’uso del carbone – Oggi presidio anche a Brindisi

BRINDISI – Gli organismi nazionali delle associazioni ambientaliste Italia Nostra, Legambiente e WWF Italia ed altre 33 importanti sigle hanno indetto una grande giornata nazionale di mobilitazione contro il carbone in quanto la scelta di incrementare l’uso dello stesso per la produzione di energia elettrica è una scelta nociva e sbagliata soprattutto oggi che i cambiamenti climatici costituiscono una minaccia per il futuro del Pianeta a danno delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica che rappresentano l’alternativa efficace e praticabile. La combustione del carbone in centrali elettriche rappresenta, infatti, la più grande fonte “umana” di inquinamento da CO2.

Il carbone è anche una grave minaccia per la salute di tutti: la combustione rilascia un cocktail di inquinanti micidiali (Arsenico, Cromo, Cadmio e Mercurio, per esempio), che coinvolgono un’area molto più vasta di quella intorno alla centrale. L’Anidride solforosa emessa, combinandosi con il vapore acqueo, provoca le piogge acide, per non parlare dei danni alla salute derivanti dalle polveri sottili.

In contrasto con l’ipotesi ampiamente sostenuta da dati scientifici di un futuro in cui i cambiamenti climatici raggiungeranno livelli distruttivi per l’ambiente, il benessere e la stessa specie umana, Governo, Enel, Edipower e altri lanciano un “piano carbone” che riguarda la riconversione di vecchie centrali o addirittura la costruzione di nuove centrali

Le nostre associazioni rivendicano il diritto a essere coinvolte in scelte chiare, fondate su strategie e piani condivisi e non dettati dalle lobby energetiche.

Con la giornata del 29 ottobre ci rivolgiamo a tutti, anche a coloro che subiscono il ricatto occupazionale ovunque in Italia vi siano centrali a carbone o progetti di costruzione di nuove centrali o di ampliamento di quelle esistenti, per rifiutare tutti insieme la contrapposizione tra lavoro ambiente e salute, cominciando invece a costruire un lavoro dignitoso, una società basata sull’interesse comune .

Brindisi e i brindisini non possono mancare a questo fondamentale appuntamento avendo nel suo territorio ben due centrali a carbone che movimentano otto milioni di tonnellate di combustibile fossile annoverando il nostro territorio quale primo su scala europea per emissione di CO2 oltre ad aver prodotto un accertato stato di inquinamento su una vasta area del nostro territorio e sul quale insiste un colpevole silenzio delle istituzioni sui danni alla salute già patiti dalle popolazioni a causa di decenni di combustione di carbone nel nostro territorio.

Presidio serale in Piazza della Vittoria dalle ore 18 durante il quale verranno esposti e presentati contributi video e grafici prodotti dalle scuole di Brindisi.

Su scala nazionale sono innumerevoli le sigle che stanno aderendo e potrete trovare ogni dettaglio informativo sul sito http://www.fermiamoilcarbone.it/.
Info: fermiamoilcarbone.brindisi@yahoo.it

PROMOTORI : Italia Nostra, Legambiente, WWF Brindisi, Fondazione ”Dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “Prof. Franco Rubino”, A.I.C.S., ARCI, Acli Ambiente, Forum ambiente salute e sviluppo, Medicina Democratica, Salute Pubblica, Lipu, Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino, Comitato cittadino “Mo’ Basta!”, Comitato Brindisi Porta d’Oriente.

ADESIONI : TeleBrindisi webtv, Liberatv, Federconsumatori, Fare Verde, Greenpeace

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago