“È vergognoso che il governo giapponese destini ulteriori soldi dei contribuenti in un programma di caccia baleniera assolutamente non necessario, non voluto ed economicamente fallimentare, quando questi fondi potrebbero far fronte ai danni causati dal disastro di Fukushima”, afferma Giorgia Monti, responsabile della campagna Mare di Greenpeace.
Questo finanziamento si aggiunge ai sette milioni di euro che il programma di caccia baleniera già riceve dal governo giapponese. Il programma di caccia alle balene ha debiti per oltre diciassette milioni di euro e non sorprenderebbe se questi nuovi soldi venissero usati per pagare i creditori dell’industria baleniera.
“Il Giappone – conclude Monti – non si può permette di sprecare i soldi dei contribuenti per un’inutile caccia baleniera in Antartico mentre a casa i propri cittadini soffrono. Il Partito Democratico del Giappone deve mantenere fede al proprio impegno di tutelare il popolo giapponese e non gli interessi di poche industrie, reindirizzando questi fondi dove è realmente necessario”. Greenpeace si oppone a ogni caccia commerciale alle balene in tutti gli oceani del Pianeta.
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…