Altamarea ha gia’ presentato una proposta di legge perche’ vengano indennizzati tutti gli allevatori danneggiati non solo per le perdite subite ma anche per sostenerli nel rilancio della loro attivita’ economica. E’ compito dei parlamentari e del governo fare in modo che a Taranto vengano applicati tutti i benefici nazionali “per calamita’” gia’ adottati in Campania per sollevare il settore zootecnico colpito dalla contaminazione delle mozzarelle di bufala per la diossina.
Taranto deve salvare la propria economia e il governo deve intervenire.
Altamarea assiste sconcertatata all’inerzia assoluta delle istituzioni locali anche in merito alle vicende simili che riguardano i miticoltori. Si continua a penalizzare settori importanti dell’economia pulita del territorio senza avviare una presa di posizione forte attraverso gli strumenti che la legge prevede avverso coloro che da decenni continuano ad avvelenare inesorabilmente donne uomini e animali di questa città.
Tutta la comunità, Comune Provincia e Regione compresi, ormai sa da dove proviene la diossina.
Altamarea esprime inoltre pieno sostegno alle istituzioni preposte alla tutela della salute pubblica e in particolare agli uomini della Asl che hanno portato avanti il loro compito in situazioni complesse e difficili. Grazie a tale perseveranza si e’ potuto evitare che finissero nuovamente sulle nostre tavole alimenti contaminati da diossina e quindi cancerogeni e genotossici.
Comunicato stampa di AltaMarea
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…