Questa conquista rappresenta una risposta a quanti ritengono che l’unica possibilità di sviluppo per Taranto risieda nell’attuale grande industria pesante, senza la quale intravedono scenari apocalittici riconducibili a catastrofiche perdite in termini di unità lavorative, strumentalizzando le ragioni di chi crede fermamente che Taranto e la sua provincia debbano necessariamente puntare ad uno sviluppo economico diversificato e fondato sulle reali vocazioni del territorio.
Le proposte di alternative economiche si mettono a punto con i fatti, con pazienza e determinazione, dando spazio a chi ha voglia di fare. Il progresso non si costruisce con interventi che rasentano la psicosi e che mirano a proteggere l’esistente in maniera spasmodica e senza possibilità di intravedere un futuro diverso, ma con serietà, costanza e lungimiranza, proprio come ha fatto l’associazione Taranto vola.
Comunicato stampa sottoscritto da Daniela Spera (Comitato provinciale LegamJonici)
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…