L’iniziativa attuale, a 13 anni di distanza, vuole favorire un nuovo confronto tra rappresentanti delle istituzioni, della comunità scientifica e della società civile. Le 6e GIMA si svolgeranno in seduta plenaria e in gruppi di lavoro sugli argomenti indicati nel programma allegato e sarà concluso con la predisposizione di un documento. I partecipanti ai gruppi di lavoro e le relative istituzioni saranno citati nel documento definito. Per ciascun gruppo sono previsti un coordinatore, vari discussant, un tutor, rappresentanti di: enti ed organismi governativi nazionali e regionali, organizzazioni internazionali, organizzazioni non governative nazionali, società scientifiche, media, settore economico e mondo giuridico.
A ciascun gruppo di lavoro viene dato mandato di produrre un documento coerente ed integrabile sulla base del confronto interdisciplinare ed interistituzionale su: – sintesi delle evidenze scientifiche e bisogni di salute; – ricognizione buone pratiche esistenti; – proposte per azioni finalizzate all’applicazione della normativa e/o ad una revisione in senso più cautelativo per la salute, e alla progettazione di attività formative, informative, educative e di ricerca. Sarà predisposto un format uguale per tutti i gruppi di lavoro da compilare per riportare le conclusioni in plenaria.
Per la natura seminariale dell’evento della giornata di Giovedì 10, è richiesta l’iscrizione ai gruppi di lavoro da parte di coloro che intendono partecipare. Inoltre tutti coloro che sono interessati a intervenire con una comunicazione (max 5-7 minuti senza utilizzare slides) sono invitati ad inviare la SCHEDA ABSTRACT (allegata): non sono previste lezioni frontali, ma interventi finalizzati al confronto. Con la presente sono a richiedere la disponibilità di uno o più rappresentanti dei Media in indirizzo a partecipare all’iniziativa in oggetto. In calce al programma preliminare è possibile trovare informazioni relative alla partecipazione e le modalità di iscrizione.
Il materiale necessario per partecipare:
6e GIMA – Programma vers 22 x sped
Documento Bambino Inquinato – originale
Dichiarazione Comitato Bioetica
N.B. SCHEDA D’ISCRIZIONE da inviare entro il 3 Novembre 2011.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…