Il convegno punta l’attenzione sull’importanza di intervenire sul patrimonio edilizio esistente, individuando modalità di intervento progettuali e tecnologie compatibili con la tutela dei beni architettonici e paesaggistici. Tra i partecipanti della due giorni: Costanza Pera, Presidente della seconda sezione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici del Ministero delle Infrastrutture, Carmelo Spitaleri, del Ministero dell’Ambiente, Stefano Gizzi, Soprintendente ai BAAS di Napoli e Provincia, Claudio Claudi de Saint Mihiel, Preside della Facoltà di Architettura della Federico II, Edoardo Cosenza, Assessore ai Lavori Pubblici e alla Protezione Civile della Regione Campania, Tommaso Sodano, Assessore all’Ambiente del Comune di Napoli, Virginia Gangemi dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura, Michele Macaluso, direttore ANEA.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…