Categories: ComunicatiNews

“Chi ha paura muore ogni giorno”, Ayala all’Orfeo. Martedì la Giornata della Legalità

Chi ha paura muore ogni giorno”, i miei anni con Falcone e Borsellino: è il titolo scelto per lo spettacolo teatrale che vede come protagonista Giuseppe Ayala, magistrato simbolo della lotta contro la mafia. Un raro momento di coesione sociale, riflessione e cittadinanza attiva, che andrà in scena al teatro Orfeo di Taranto il prossimo 24 ottobre, alle ore 21.15. Un’occasione da non perdere per chiunque abbia coscienza civile e rispetto per la legalità (intesa come pratica di vita quotidiana).

Dopo quasi vent’anni dal drammatico 1992, che ha visto la tragica scomparsa di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Giuseppe Ayala ha deciso di raccontare la sua verità, mettendosi alla prova con un nuovo mezzo comunicativo: il teatro. La storia di quegli anni e la straordinaria esperienza vissuta al fianco di Falcone e Borsellino (con i quali condivise la vita professionale quotidiana, ma soprattutto una profonda amicizia), danno vita ad un “incontro-spettacolo” che pone l’attenzione sulla Sicilia, su Cosa Nostra, sulla politica e la giustizia italiana di allora e di oggi. E’ una storia scandita da vittorie clamorose, alcuni fallimenti, speranze deluse e tanti luoghi comuni, come quello secondo il quale “le stragi fermarono il pool anti-mafia”. «Il nostro lavoro – spiega Ayala – non si arrestò per la reazione di Cosa nostra; noi fummo fermati da pezzi delle istituzioni dello Stato! E’ venuto il momento di chiarirlo».

Lo spettacolo è collegato alla 1^ edizione della “Giornata della legalità”, promossa dalla Fondazione “Oro 6 per il sociale”, rivolta ai ragazzi delle scuole secondarie, che si svolgerà martedì 25 ottobre, a partire dalle 9.30, al teatro Orfeo. I ragazzi potranno assistere gratuitamente allo spettacolo teatrale e confrontarsi con Ayala. Nella stessa mattinata saliranno sul palco tre illustri personaggi della vita pubblica cittadina, che saranno insigniti da una giuria di qualità del “Premio Orfeo“, pensato da Adriano e Luciano Di Giorgio della “Di Giorgio & Partners Sas”, dedicato in questa prima edizione al tema della legalità.

Tre le categorie scelte per il premio: forze dell’ordine, magistrati e imprenditori. Il presidente della giuria è il prof. Riccardo Pagano, docente presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari. I componenti sono l’avv. Lello Miro, presidente della Banca di Taranto, il dott. Mario Tagarelli, presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Taranto, il dottor Michele Dioguardi, presidente della categoria Materiali Edili di Confcommercio Taranto, e il prof. Stefano Madia, dirigente scolastico del liceo “De Ruggieri” di Massafra.

Otto le scuole che hanno aderito al progetto: liceo classico “Aristosseno”, liceo classico “Archita”, liceo classico “Quinto Ennio”, liceo delle scienze umane “Vittorino Da Feltre” (Taranto), liceo scientifico “Moscati” (Grottaglie), liceo classico “De Sanctis” (Manduria), liceo scientifico “Vico” (Laterza) e liceo scientifico “De Ruggeri” (Massafra). I dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenuta presso il locale “Civico 11” alla presenza del dirigente  reggente dell’Ufficio Scolastico Regionale per la provincia di Taranto, il dottor Francesco Capobianco, il presidente della Fondazione “Oro 6 per il sociale”, Alessandro Epifani, e i fratelli Luciano e Adriano Di Giorgio.

Infine, le informazioni per assistere allo spettacolo serale del 24 ottobre. Il costo del biglietto è di 20 euro per platea e 1^ Galleria, di 18 euro per 2^ e 3^ Galleria. I ticket potranno essere acquistati al botteghino del teatro Orfeo, aperto tutti i giorni a partire dalle 18. Gli spettatori non dovranno sostenere ulteriori spese per i diritti di prevendita. Sipario alle ore 21.15. In attesa di partecipare a questo evento speciale, vi consigliamo la visione di un video in cui Giuseppe Ayala parla dei suoi rapporti con gli indimenticati colleghi (e amici).

 httpv://www.youtube.com/watch?v=0vlEzuqXjh8

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

8 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

10 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

23 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago