Categories: News

“SIN sala bim”: spariscono i fondi per le bonifiche e avanza l’ipotesi “condono”

MILANO –  Questa mattina Greenpeace ha presentato il rapporto “SIN Italy: la bonifica dei Siti di Interesse Nazionale”, che sviscera una problematica clamorosamente trascurata. In Italia le aree da bonificare sono moltissime: 57 di esse, le più pericolose, sono classificate come “Siti d’Interesse Nazionale” (SIN) e coprono il 3 per cento del territorio del Paese: 1.800 chilometri quadrati di aree marine, lagunari e lacustri (il doppio della Laguna di Venezia e del Lago di Garda messi insieme) e 5.500 chilometri quadrati di aree terrestri (per estensione più della somma delle province di Milano, Pavia e Lodi).

I Comuni inclusi nei SIN sono oltre 300, per un totale di circa 9 milioni di abitanti. Ricordiamo che tra questi c’è anche Taranto. Proprio quando i dati sul pesante impatto sanitario della mancata bonifica di queste aree cominciano a essere accessibili (con almeno 10 mila morti attribuite alla contaminazione dei SIN), le risorse finanziarie destinate dal Governo alle bonifiche sembrano dileguarsi, aprendo la strada a gestioni emergenziali e ipotesi di “condono”, come quella introdotta dall’art. 2 della L. 13/2009, che portano a “scorciatoie” pericolose per salute e ambiente.

«Greenpeace si oppone fermamente a qualsiasi ipotesi di “condono” per i danni causati finora dai SIN e dalla loro mancata bonifica. Si tratta di una strage che deve essere fermata. La concessione di un condono tombale agli inquinatori è inaccettabile, soprattutto per i cittadini coinvolti», ha detto Federica Ferrario, che ha condotto la ricerca per Greenpeace.

Greenpeace ritiene che le bonifiche possano favorire ricerca e innovazione, creare occupazione e salvaguardare territorio e salute umana. Per trasformarle da problema a opportunità ci sono però alcuni passaggi obbligati: la fine della gestione emergenziale, l’abolizione dell’art. 2 della L.13/2009, un Piano Nazionale per le bonifiche dei SIN che miri a investimenti legati a efficienza e sostenibilità, certezza sulle risorse finanziarie da parte del Governo e soprattutto un confronto aperto con le rappresentanze di cittadini, sindacati e associazioni ambientaliste.

Oggi Greenpeace ha reso  pubblici anche gli ultimi aggiornamenti sulla bonifica dell’ex-Sisas di Pioltello-Rodano, un esempio lampante della situazione attuale dei SIN e dell’inadeguatezza della gestione emergenziale. Dopo aver documentato le irregolarità e i mancati trattamenti nella gestione dei rifiuti tossici esportati in Spagna, Greenpeace solleva interrogativi sui quantitativi, la classificazione dei rifiuti movimentati e sui siti di smaltimento finale.  L‘indagine in corso della Procura della Repubblica di Milano a carico del Commissario Luigi Pelaggi per una presunta tangente di 700 mila euro pagata dalla società Daneco Impianti, e le ipotesi di declassamento dei rifiuti per risparmiare sui costi della bonifica, non fanno che confermare la necessità di soluzioni diverse da quella emergenziale.

Cliccando qui è possibile scaricare il Rapporto SIN Italy curato da Greenpeace

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago