Categories: AmbienteNews

Taranto Redenta: “Sì allo sport non all’inquinamento”. Avviata una petizione popolare

Il comitato cittadino “Taranto Redenta”, con la condivisione dell’ A.S.D. “Delfini Jonici’,  l’Ass. Touch Rugby “Delfini erranti”, il “Rotaract club Taranto”, il G.S. “Delfino Taranto”, l’A.S. “L’Amico Taranto”, l’A.S.D. Atletica Grottaglie, l’A.S. Taras Team, l’A.I.O, l’A.S. Mediterraneo Village, l’A.S.D. Romatletica, l’U.N.S.I.  – sez. di Taranto, lo scorso 22 e 23 maggio, ha avuto l’onore di accogliere l’ex primatista del mondo e campione olimpico Pietro Mennea.

Nella circostanza, tra l’altro, il campione ha visitato I’unico impianto sportivo pubblico di Taranto denominato “Campo Scuola”,  che si trova da oltre un decennio in condizioni di trascuratezza alquanto scandalose. Casualmente dalla stampa qualche giorno fa si è venuto a sapere che il suddetto impianto sportivo non sarà più ristrutturato con i fondi faticosamente stanziati dalla Giunta Comunale.

Si apprende che sarà, invece, la Cementir, una fra le più “ingombranti” industrie presenti nel Comune di Taranto, a rifare solo la pista, in cambio del cosiddetto “raddoppio” della stessa e con la conseguente possibilità di aumento dell’inquinamento. Operazione che si attuerà attraverso un’ “acrobazia finanziaria” chiamata Royalty o Compensazione.

Da normali cittadini, impegnati socialmente, non comprendiamo il principio secondo il quale per far inquinare di meno un’industria bisogna potenziarla. Forse oggi la stessa Cementir inquina piu del dovuto? Secondo questa logica, fatte le dovute proporzioni, si potrebbe chiedere il “raddoppio” dell’Ilva, per farla inquinare di meno ed in cambio chiedere il rifacimento di tutta la città.

Lo sport, che dovrebbe educare al rispetto della dignità della vita umana, ai valori del bene comune e della società, al rispetto dell’ambiente e del mondo che ci circonda, potrebbe diventare causa di ulteriori danni alla salute dei cittadini. Il comitato “Taranto Redenta”, inoltre, ha più volte suggerito all’Amministrazione Comunale, in particolare all’assessore allo Sport, varie possibilità e progetti per reperire fondi, a livello europeo, nazionale e regionale, oltre all’eventuale contributo spontaneo dei commercianti locali e cittadini.

Chi pratica lo sport, a queste condizioni non ci sta! Vogliamo lo sport, ma non vogliamo I’inquinamento e non vogliamo svendere la nostra dignità di popolo al primo offerente! Per questi motivi, attraverso questa sottoscrizione, ci appelliamo alla sensibilità umana del sindaco e dell’assessore allo Sport, anche nella loro veste di medici, chiedendo un incontro chiarificatore su questi oscuri aspetti e rappresentare i problemi vissuti da chi pratica lo sport a Taranto.

Un nuovo impianto con otto corsie (presente nella nostra regione solo a Bari), ad esempio, sarebbe di stimolo per una nuova cultura sportiva che possa contagiare anche altri ambiti sociali, come e soprattutto quelli economici, occupazionali, turistici e fieristici. Per queste motivazioni profonde, fin da ora, chiediamo al sindaco che il nuovo impianto polifunzionale al quartiere Salinella (che si auspica non costruito/ristrutturato in cambio del potenziamento delle “scomode” industrie locali), venga intitolato e dedicato al  “Beato Giovanni Paolo II – l’Atleta di Dio”, esempio di moralità, anche sportiva, per tutta I’umanità. Si potrà contattare il comitato attraverso il suo sito www.tarantoredenta.it.

Comunicato stampa sottoscritto da Antonio Ciavarelli, coordinatore del comitato cittadino “Taranto Redenta”

In alto alcune immagini che attestano le condizioni pietose in cui versa il Campo Scuola

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

33 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago