Categories: NewsOk News

Green Economy, è boom soprattutto al Sud. La Regione capofila è la Campania

Arriva finalmente una buona notizia:  sono 74.000 le nuove pmi nate, nel giro di un anno, nei settori alimentare, green economy e Ict. A sancire il trend positivo è uno studio di Confartigianato che fa emergere un altro risvolto estremamente interessante: a trainare lo sviluppo sono soprattutto le regioni del Sud.

«I dati dimostrano che la crisi non ha fermato lo spirito imprenditoriale degli italiani. La nascita di tante aziende è un segnale di vitalità che va incoraggiato. In questo momento così grave ci aspettiamo quindi che venga rilanciata la crescita, sostenendo il tessuto produttivo delle Pmi italiane», commenta Giorgio Guerrini, presidente di Confartigianato.

I dati ci dicono che la coscienza ecologista si sta facendo largo nelle abitudini degli italiani e gli investimenti in economia ‘verde’ si affermano come ‘motore’ di iniziative imprenditoriali. In un anno, infatti, i piccoli imprenditori delle costruzioni e dell’installazione di impianti per la ‘casa sostenibile’ sono aumentati di 43.033 unita’ (+1%).

La Regione capofila per la maggiore crescita di queste attività è la Campania: +3,7%. Sono invece aumentate di 4.854 unita’ (+6%) le imprese che si occupano di disinquinamento, pulizia di aree pubbliche, creazione e manutenzione giardini e spazi verdi, utilizzo aree forestali. In questo settore e’ il Veneto a detenere il primato regionale per il tasso di sviluppo: +9,7%.

Anche il ‘buon cibo’ dimostra di essere un terreno fertile per la crescita: ha registrato la nascita di 8.676 imprese, con un tasso di crescita medio nazionale pari al 3,6%. A livello regionale sono la Campania e la Sicilia a guidare la classifica con un tasso di sviluppo rispettivamente del 6,6% per le attivita’ di ristorazione e dell’1,5% per la produzione alimentare.

Per quanto riguarda l’Information & Communication Technology sono 3.343 le nuove imprese (+7,9%) impegnate nella produzione di software, consulenza informatica, installazione e manutenzione di apparecchiature. In questo caso il Molise vanta il record regionale con una crescita del 23,8%. Segnali positivi che fanno pensare ad un Paese diverso, in grado di fronteggiare la crisi percorrendo strade nuove.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

3 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

5 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

14 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago