Categories: NewsOk News

Green Economy, è boom soprattutto al Sud. La Regione capofila è la Campania

Arriva finalmente una buona notizia:  sono 74.000 le nuove pmi nate, nel giro di un anno, nei settori alimentare, green economy e Ict. A sancire il trend positivo è uno studio di Confartigianato che fa emergere un altro risvolto estremamente interessante: a trainare lo sviluppo sono soprattutto le regioni del Sud.

«I dati dimostrano che la crisi non ha fermato lo spirito imprenditoriale degli italiani. La nascita di tante aziende è un segnale di vitalità che va incoraggiato. In questo momento così grave ci aspettiamo quindi che venga rilanciata la crescita, sostenendo il tessuto produttivo delle Pmi italiane», commenta Giorgio Guerrini, presidente di Confartigianato.

I dati ci dicono che la coscienza ecologista si sta facendo largo nelle abitudini degli italiani e gli investimenti in economia ‘verde’ si affermano come ‘motore’ di iniziative imprenditoriali. In un anno, infatti, i piccoli imprenditori delle costruzioni e dell’installazione di impianti per la ‘casa sostenibile’ sono aumentati di 43.033 unita’ (+1%).

La Regione capofila per la maggiore crescita di queste attività è la Campania: +3,7%. Sono invece aumentate di 4.854 unita’ (+6%) le imprese che si occupano di disinquinamento, pulizia di aree pubbliche, creazione e manutenzione giardini e spazi verdi, utilizzo aree forestali. In questo settore e’ il Veneto a detenere il primato regionale per il tasso di sviluppo: +9,7%.

Anche il ‘buon cibo’ dimostra di essere un terreno fertile per la crescita: ha registrato la nascita di 8.676 imprese, con un tasso di crescita medio nazionale pari al 3,6%. A livello regionale sono la Campania e la Sicilia a guidare la classifica con un tasso di sviluppo rispettivamente del 6,6% per le attivita’ di ristorazione e dell’1,5% per la produzione alimentare.

Per quanto riguarda l’Information & Communication Technology sono 3.343 le nuove imprese (+7,9%) impegnate nella produzione di software, consulenza informatica, installazione e manutenzione di apparecchiature. In questo caso il Molise vanta il record regionale con una crescita del 23,8%. Segnali positivi che fanno pensare ad un Paese diverso, in grado di fronteggiare la crisi percorrendo strade nuove.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

13 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

22 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

24 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago