Categories: AmbienteNews

Legambiente su discarica Italcave: “L’Autorizzazione Integrata Ambientale va rivista”

TARANTO – “Siamo soddisfatti per un provvedimento che chiedevamo a gran voce da tempo”: questa la prima dichiarazione di Lunetta Franco, presidente del circolo Legambiente di Taranto in merito al provvedimento della Regione Puglia che sospende l’esercizio della discarica Italcave.

La situazione era ormai insostenibile. Dopo la sospensiva dell’efficacia della sentenza del Tar del Lazio  da parte del Consiglio di Stato e la mancata conversione in legge del decreto governativo sull’emergenza napoletana, il flusso dei rifiuti  dalla Campania all’Italcave è ripreso massiccio e senza i rigidi controlli previsti dall’atto di intesa del dicembre scorso.

“Notevoli sono anche i  dubbi –  aggiunge Leo Corvace del direttivo di Legambiente Taranto – circa la conformità dei rifiuti  alle specifiche autorizzative dell’Italcave. La stessa Regione ha infatti denunciato come da controlli effettuati dall’Arpa sarebbe stata rilevata, tra quelli conferiti nei giorni scorsi, la presenza di rifiuti solidi urbani addirittura non trattati; probabilmente all’origine dell’insopportabile lezzo che si registra soprattutto di sera nei pressi della discarica e che ci è stato segnalato da molti, preoccupati cittadini”.

Se confermato, grave sarebbe che questi rifiuti siano privi della certificazione inerente la contaminazione da diossine e furani. Il Consiglio di stato deve inoltre pronunciarsi, il prossimo 6 dicembre, sul quesito se i rifiuti solidi urbani trattati presso gli impianti Stir della Campania siano da considerarsi o meno rifiuti speciali. Per il Tar del Lazio, in base alla legge 4/2008,  continuerebbero a qualificarsi come RSU (rifiuti solidi urbani) e quindi non sarebbero smaltibili presso l’Italcave.

Tenendo infine conto delle indagini in corso da parte della procura antimafia di Lecce su questi trasporti, ne risulta un quadro complessivo che giustifica in pieno il provvedimento della Regione. “Ma non basta – concludono i due rappresentanti di Legambiente – occorre una accelerazione della procedura di revisione del rilascio dell’AIA all’Italcave per verificare se, come da tempo sostiene Legambiente, siano venuti meno i presupposti per il suo mantenimento”.

admin

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

30 minuti ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

4 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

11 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

22 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago