Categories: AmbienteNews

Benzo(a)pirene, Nicastro: “I dati ci muovono a cauto ottimismo”. Ma c’è poco da rallegrarsi

“I dati di monitoraggio delle centraline di Arpa Puglia relative al benzo(a)pirene nella città di Taranto del mese di luglio ci muovono a cauto ottimismo”, non si è fatto attendere il commento dell’assessore regionale alla qualità dell’ambiente, Lorenzo Nicastro, sulla notizia diffusa ieri.
“I dati di Arpa – continua l’assessore – dimostrano, ancora una volta, l’utilità dell’azione messa in campo dall’amministrazione regionale in tema di qualità dell’aria e di tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini. Mi riferisco, in particolare, al piano di risanamento ed al monitoraggio diagnostico nella città di Taranto avviato dalla Regione Puglia, con Arpa e con la partecipazione di ENI e Cementir, che ci ha consentito di verificare dettagliatamente ed in maniera continuativa la presenza di B(a)P per oltre sei mesi. Tale attività, insieme alla legge n. 3/2011 approvata dal consiglio regionale, hanno determinato una condizione di straordinaria pressione sulle attività industriali presenti che ha effetti positivi sul complessivo quadro emissivo nella città di Taranto. Ma la nostra azione non si ferma certo qui. Nei prossimi giorni sarà completato il quadro sul monitoraggio diagnostico e dai risultati ottenuti potremo introdurre eventuali ulteriori correzioni in grado di rendere stabili i valori ultimamente ottenuti”.
La soddifazione di Nicastro, però, viene stemperata dalla stessa Arpa Puglia. La parentesi di luglio non basta ad invertire una tendenza che ha visto una pesante presenza di benzo(a)pirene nel quartiere Tamburi nei mesi precedenti. C’è da prevedere, infatti, che a fine 2011 si supererà il limite annuale di 1 nanogrammo. Senza dimenticare che il direttore generale di Arpa Puglia Giorgio Assennato, riferendosi al dato di luglio, ha parlato di “un risultato sicuramente dovuto a particolari condizioni meteoclimatiche”. Insomma, c’è poco da rallegrarsi.
Alessandra Congedo
admin

Recent Posts

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

3 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

11 ore ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

14 ore ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

1 giorno ago

“Usa una spugnetta e… pulisci le bollette”: tutto vero, svelato il segreto per risparmiare un’enormità in due soli mesi d’applicazione

E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…

1 giorno ago

Ultim’ora – Termosifoni vietati in casa: addio alla tradizione, ma la tua bolletta inizierà a ‘sorriderti’

Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…

2 giorni ago