Categories: AmbienteNews

Benzo(a)pirene, Nicastro: “I dati ci muovono a cauto ottimismo”. Ma c’è poco da rallegrarsi

“I dati di monitoraggio delle centraline di Arpa Puglia relative al benzo(a)pirene nella città di Taranto del mese di luglio ci muovono a cauto ottimismo”, non si è fatto attendere il commento dell’assessore regionale alla qualità dell’ambiente, Lorenzo Nicastro, sulla notizia diffusa ieri.
“I dati di Arpa – continua l’assessore – dimostrano, ancora una volta, l’utilità dell’azione messa in campo dall’amministrazione regionale in tema di qualità dell’aria e di tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini. Mi riferisco, in particolare, al piano di risanamento ed al monitoraggio diagnostico nella città di Taranto avviato dalla Regione Puglia, con Arpa e con la partecipazione di ENI e Cementir, che ci ha consentito di verificare dettagliatamente ed in maniera continuativa la presenza di B(a)P per oltre sei mesi. Tale attività, insieme alla legge n. 3/2011 approvata dal consiglio regionale, hanno determinato una condizione di straordinaria pressione sulle attività industriali presenti che ha effetti positivi sul complessivo quadro emissivo nella città di Taranto. Ma la nostra azione non si ferma certo qui. Nei prossimi giorni sarà completato il quadro sul monitoraggio diagnostico e dai risultati ottenuti potremo introdurre eventuali ulteriori correzioni in grado di rendere stabili i valori ultimamente ottenuti”.
La soddifazione di Nicastro, però, viene stemperata dalla stessa Arpa Puglia. La parentesi di luglio non basta ad invertire una tendenza che ha visto una pesante presenza di benzo(a)pirene nel quartiere Tamburi nei mesi precedenti. C’è da prevedere, infatti, che a fine 2011 si supererà il limite annuale di 1 nanogrammo. Senza dimenticare che il direttore generale di Arpa Puglia Giorgio Assennato, riferendosi al dato di luglio, ha parlato di “un risultato sicuramente dovuto a particolari condizioni meteoclimatiche”. Insomma, c’è poco da rallegrarsi.
Alessandra Congedo
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

27 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago