Categories: AmbienteNewsSalute

Inquinamento Ilva, è ripreso ieri l’incidente probatorio. Occhi puntati sulle fonti emissive

TARANTO – E’ ripreso ieri il lavoro dei periti incaricati dal giudice per le indagini preliminari Patrizia Todisco di svolgere l’incidente probatorio sulle emissioni dell’Ilva, così come chiesto dal procuratore capo Franco Sebastio, dall’aggiunto Pietro Argentino e dal sostituto Mariano Buccoliero.

Com’è noto sono diversi i reati per i quali sono indagati Emilio Riva, patron dell’Ilva, Luigi Capogrosso, direttore dello stabilmento, e alcuni dirigenti: disastro colposo e doloso, avvelenamento di sostanze alimentari, omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro, danneggiamento aggravato di beni pubblici, getto e sversamento di sostanze pericolose, inquinamento atmosferico.

Tra ieri e oggi, i periti si sarebbero soffermati soprattutto sulle fonti emissive, in particolare su quelle convogliate provenienti dai camini presenti in vari reparti, con la finalità di avere una descrizione precisa di tutti i sistemi di sicurezza utilizzati in caso di fenomeni anomali. E’ imporante, infatti, appurare se tutti gli interventi vengono registrati sul cartaceo o tramite sitema informatico e se sono utilizzati allarmi o spie di segnalazione.

All’incidente probatorio hanno preso parte i tecnici dell’Ilva Di Tursi, Tomassini e Archinà, l’avv. Brescia, consulente chimico nominato dall’Ilva, l’avv. Mercinelli, la dott.ssa Daniela Spera, nominata dall’avvocato Maria Teresa Mercinelli, costituitasi per conto di un allevatore, Vincenzo Fornaro, uno degli allevatori danneggiati dalla contaminazione di diossina, il consulente della Provincia di Taranto Antonio Carrozzini. Inoltre, sembra che i periti abbiano acquisito alcuni reperti organici degli animali abbattuti e custoditi in un laboratorio di Teramo. Il prossimo incontro è previsto per il 25 ottobre.

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

24 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago