Possono essere incluse nella definizione sia attività economiche nuove come le fonti alternative di energia, il recupero dei rifiuti, la depurazione di aria, acqua ed emissioni industriali, sia attività tradizionali riqualificate come l’isolamento termico degli edifici, il recupero energetico, l’ecoefficienza industriale, la riduzione e il riuso degli imballaggi, i servizi di trasporto collettivo. Dal punto di vista dei consumatori, le scelte per prodotti meno inquinanti e riciclabili o per servizi a basso consumo energetico possono essere incoraggiate da una maggiore sensibilità ecologica indotta da processi formativi e anche pubblicitari orientati all’ambiente, da una migliore percezione dei costi di lungo periodo, perfino da un’emulazione di comportamenti virtuosi.
Anche gli enti pubblici possono svolgere un ruolo importante nella diffusione di pratiche a tutela dell’ambiente soprattutto da parte di produttori e consumatori di beni e servizi attraverso l’adozione di normative fiscali o anche tecniche. Dunque la green economy si presta ad un’analisi critica, secondo la migliore tradizione delle scienze sociali: le componenti tecniche, finanziarie e comunicative di quella che appare una “nuova modernizzazione ecologica” devono essere vagliate con criteri socio-politici rigorosi, tenuto conto della complessità della questione ambientale, per una maggiore concretezza al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Recapito telefonico: Tel. 030.2406.501-504; fax 030.2406505
E-Mail: form.permanente-bs@unicatt.it
Gruppo organizzativo locale: tel./ fax +39 0302406342
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…